Cassago: l'arcivescovo emerito di Montevideo celebra la messa per S.Agostino

È ufficialmente iniziata la tradizionale Settimana Agostiniana, un appuntamento particolamente atteso a Cassago. Secondo la tradizione infatti, il filosofo, vescovo e teologo, dimorò in paese fra il 386 e il 387 d.C., presso la villa dell'amico Verecondo.
cassagomessaagostino__2_.jpg (153 KB)
L’iniziativa, che ogni anno unisce momenti di preghiera, riflessione e condivisione, si conferma un’occasione preziosa per riscoprire la spiritualità agostiniana e il valore delle radici religiose del territorio. 
cassagomessaagostino__2_.jpeg (135 KB)
Tra gli eventi più significativi, la solenne celebrazione eucaristica che si è tenuta ieri sera, lunedì 28 agosto, nella chiesa dei Santi Giacomo e Brigida. La messa solenne è stata presieduta da Monsignor Nicola Cotugno, vescovo salesiano e attuale arcivescovo emerito di Montevideo (Paraguay) insieme a numerosi altri sacerdoti operanti o originari in paese nonchè l’attuale parroco e don Davide, alla sua prima messa nella memoria di Sant’Agostino.
cassagomessaagostino__4_.jpeg (75 KB)
All’inizio della celebrazione, don Giuseppe Cotugno ha esordito con queste parole “Celebriamo questa eucarestia in memoria di Sant’Agostino. Quest’anno celebriamo la sua memoria all’interno dell’anno giubilare ed è l’occasione per ricordarci che, come pellegrini e pellegrine di speranza, il Signore mette sul nostro cammino i Santi, in particolare Sant’Agostino, dono per tutta la Chiesa e in particolare per il comune di Cassago”.
cassagomessaagostino__9_.jpeg (172 KB)
Parole di gratitudine sono state inoltre rivolte al Vescovo Nicola Cotugno, suo zio, che, a sua volta ha ringraziato il nipote e l’intera comunità di Cassago per l’accoglienza che gli è stata riservata. 
cassagomessaagostino__5_.jpeg (164 KB)
“In un mondo in cui sembrerebbe che la parola di Dio non abbia significato, che la Chiesa non ha più forza di mediazione, la parola di oggi ci scuote ricordandoci che Dio è amore” ha detto il Vescovo nell’omelia. “In questo Sant’Agostino ci aiuta perché anche lui inizialmente credeva che nella felicità del mondo si potesse trovare risposta a tutte le domande”. Proseguendo il religioso ha scosso i fedeli chiedendo se oggi è ancora possibile credere nel Signore e trovando che la risposta viene dalla parola di Dio: nonostante tutte le difficoltà che ci possano essere la fede ci dice che la parola di Gesù è vera ed è efficace nel modo attraverso il quale questa efficacia diventa una realtà personale di ognuno di noi e di tutta la comunità umana.
cassagomessaagostino__3_.jpg (108 KB)
Ha ricordato anche la meditazione di Sant’Agostino sul Mistero della Trinità lungo la spiaggia di Ostia. Ad un certo punto, Agostino vide un Bambino, che con una conchiglia prendeva l’acqua dal mare e la versava in una piccola buca. Il Santo gli chiese cosa stesse facendo e il bambino disse che voleva travasare tutto il mare nella buca. Agostino disse: “Come puoi pensare di racchiudere il mare, che è così grande, in una buca che è così piccola?”. Il bambino, a sorpresa, rispose: “E tu come puoi pensare di comprendere Dio, che è infinito, con la tua mente, che è così limitata?”. 
cassagomessaagostino__10_.jpeg (139 KB)
Quindi, ha concluso con una preghiera : “Caro Sant’Agostino, aiutaci a credere, aprici a questo mistero. Aiutaci a lasciarci prendere totalmente dalla trinità come tua madre lo ha fatto con te”. 
cassagomessaagostino__1_.jpg (158 KB)
Tra i fedeli erano presenti anche le autorità civili del comune di Cassago a comincinare dal sindaco Roberta Marabese con la sua vice Marina Fumagalli e il consigliere comunale Claudio Redaelli. Presente inoltre Luigi Beretta, presidente dell’associazione storico culturale Sant’Agostino, promotore di tutti gli eventi correlati al santo.
Qui il programma degli eventi della settimana. 
G.S.