Barzanò: quasi in 200 per la cena della Contrada della Roggia
La pioggia ha costretto gli organizzatori a cambiare location. Una modifica decisa a poche ore dall'avvio dell'evento, che non ne ha però scalfito il successo, ormai consolidato.

In duecento sabato sera hanno gremito la palestra della scuola media di Barzanò, prendendo così parte alla dodicesima edizione di ''Mangiamo in strada'', la kermesse organizzata dalla Contrada della Roggia, realtà che ogni anno, sul finire di luglio, propone la Festa di Sant'Anna nella frazione di San Feriolo.
I partecipanti hanno potuto gustare un menu dai sapori locali: sono stati serviti spezzatino e polenta e/o zola e polenta, mentre ai bambini cotoletta e patatine. Il tutto accompagnato da dolce, acqua, vino e caffè. Non poteva mancare inoltre l'intrattenimento musicale, con il dj set ed il sempre apprezzato karaoke.
Insomma, nonostante la ''mangiata'' si sia svolta al coperto (i tavoli avrebbero dovuto essere dislocati lungo Via dei Mille, chiusa per l'occasione ndr), l'apprezzamento dei partecipanti non è mancato. Merito dei volontari che si sono prodigati per rendere la serata perfetta in ogni dettaglio, preparando l'allestimento, cucinando (ben 20 kg di patate si sono rivelate necessarie per lo spezzatino) e servendo ai tavoli.

In duecento sabato sera hanno gremito la palestra della scuola media di Barzanò, prendendo così parte alla dodicesima edizione di ''Mangiamo in strada'', la kermesse organizzata dalla Contrada della Roggia, realtà che ogni anno, sul finire di luglio, propone la Festa di Sant'Anna nella frazione di San Feriolo.
I partecipanti hanno potuto gustare un menu dai sapori locali: sono stati serviti spezzatino e polenta e/o zola e polenta, mentre ai bambini cotoletta e patatine. Il tutto accompagnato da dolce, acqua, vino e caffè. Non poteva mancare inoltre l'intrattenimento musicale, con il dj set ed il sempre apprezzato karaoke.
Insomma, nonostante la ''mangiata'' si sia svolta al coperto (i tavoli avrebbero dovuto essere dislocati lungo Via dei Mille, chiusa per l'occasione ndr), l'apprezzamento dei partecipanti non è mancato. Merito dei volontari che si sono prodigati per rendere la serata perfetta in ogni dettaglio, preparando l'allestimento, cucinando (ben 20 kg di patate si sono rivelate necessarie per lo spezzatino) e servendo ai tavoli.
