Barzanò saluta (di nuovo) uno dei vigili. E l'Ufficio torna in difficoltà

Nuova defezione per l'Ufficio di Polizia Locale di Barzanò. Il 30 settembre sarà infatti l'ultimo giorno di lavoro per l'agente Luca Grosso (l'unico in organico oltre al comandante Luca Bianchi ndr), che lascerà la sede di Via Manara dopo essere risultato il vincitore di una procedura concorsuale bandita da un altro ente. Una vera e propria ''tegola'' per l'Amministrazione Chiricò, ma anche per quella di Cremella che – come noto – condivide con il comune barzanese il servizio di PL. 

L'agente Grosso era entrato in servizio nel giugno dello scorso anno, dopo essersi classificato al quarto posto in graduatoria nel concorso indetto nel dicembre 2023. Un nuovo ingresso salutato con soddisfazione dall'ente, dopo un periodo a dir poco travagliato.

Per l'Ufficio barzanese le criticità sul fronte Polizia Locale erano iniziate oltre tre anni fa quando l’agente Giorgio Ripamonti, vincitore nel 2021 di un concorso presso un comune della bergamasca, aveva lasciato il municipio di Barzanò dopo aver iniziato a prestarvi servizio nel 2019; era poi tornato al termine del periodo di prova, per poi salutare definitivamente colleghi e cittadini qualche tempo più tardi. 

Un concorso pubblico per potenziare l'organico era stato avviato a inizio 2023, dopo che le procedure di mobilità interna fra gli enti pubblici si erano risolte in un nulla di fatto. Bando che aveva visto l'adesione di 42 aspiranti agenti di Polizia Locale e portato all’individuazione di un nuovo vigile, l’agente Agostino Gallo, entrato in servizio nel mese di giugno dello stesso anno. Agente che, però, aveva terminato il proprio impegno lavorativo a Barzanò alla fine del mese di ottobre, dunque una manciata di mesi più tardi, dopo aver vinto un bando presso il Comune di Gallarate.

Della procedura concorsuale attivata successivamente (quindi a dicembre 2023) era risultato vincitore Cristian Berti che però, a neppure una settimana di distanza dall'assunzione, aveva salutato Barzanò ad aprile dello scorso anno. Con lo scorrimento della graduatoria in municipio era arrivato Grosso, il cui incarico (peraltro svolto con impegno e professionalità a detta della stessa Amministrazione) è ''durato'' un anno e tre mesi.

E ora cosa accadrà? Scoraggiato e dispiaciuto il sindaco Gualtiero Chiricò. ''L'agente resterà in servizio fino al 30 settembre. Stiamo valutando i prossimi passi, ma credo che per almeno sei mesi avremo le mani legate'' ha detto l'amministratore che, sulla scorta di quanto già avvenuto in passato, non potrà – eventualmente - che affidarsi a convenzioni con altri enti per avere in servizio un vigile ''in prestito'', come avvenne con Oliveto Lario e La Valletta Brianza solo per citare un paio di esempi.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.