Monticello: al via i lavori per il ripristino di Via Prebone
Prenderanno il via in questi giorni a Monticello i lavori per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità in Via Manara, in località Prebone, al confine con Barzanò. L’intervento – come si ricorderà - si è reso necessario a seguito dei gravi eventi meteorologici del 9 e 10 settembre, che hanno provocato un importante dissesto della sede stradale, compromettendo la sicurezza della circolazione.

Nell'immediatezza dei fatti l'amministrazione comunale ha attivato la procedura di somma urgenza (secondo quanto previsto dall’art. 140 del D.Lgs. 36/2023). Contestualmente, è stato incaricato un tecnico per le operazioni di verifica strutturale, calcoli idraulici, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza.
A seguito della definizione del progetto, la ditta incaricata ha proceduto alla cantierizzazione dell’area, con l’avvio operativo dei lavori previsto per questa settimana.
''L’intervento – spiega il sindaco Alessandra Hofmann - è stato formalmente approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 25/09/2025, che ha riconosciuto la spesa straordinaria per lavori di somma urgenza, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 267/2000''.

Il progetto prevede innanzitutto l’allestimento del cantiere, con la delimitazione delle aree di lavoro e la posa della segnaletica provvisoria. Seguiranno le operazioni di scavo in corrispondenza dell’attraversamento, con la rimozione del tombotto esistente e dei materiali franati dalla sponda a valle del ponte. Sarà quindi preparata la sede stradale per la realizzazione di un nuovo manufatto, dimensionato in modo da garantire un’adeguata capacità di deflusso.
Particolare attenzione sarà dedicata alla protezione della condotta fognaria proveniente da Barzanò, posizionata a circa 2,40 metri di profondità rispetto alla quota stradale. A questo si aggiungerà la realizzazione di una scogliera protettiva, necessaria per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

Le operazioni - che prevedono una spesa complessiva di 52mila euro circa - proseguiranno con il reinterro controllato dell’area, mediante utilizzo di materiale compattato, così da prevenire eventuali cedimenti. Sarà poi ripristinata l’intera sovrastruttura stradale e, infine, si procederà con la riasfaltatura e il completo ripristino della circolazione veicolare in sicurezza.
La durata stimata dei lavori è di circa 60 giorni. Durante tutto il periodo delle lavorazioni, la viabilità resterà interdetta nel tratto interessato.
''L’amministrazione comunale – fa sapere Hofmann - si scusa per i disagi, sottolineando che la riapertura potrà avvenire solo al termine delle opere, quando saranno garantite le condizioni di totale sicurezza per tutti gli utenti della strada''.

Nell'immediatezza dei fatti l'amministrazione comunale ha attivato la procedura di somma urgenza (secondo quanto previsto dall’art. 140 del D.Lgs. 36/2023). Contestualmente, è stato incaricato un tecnico per le operazioni di verifica strutturale, calcoli idraulici, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza.
A seguito della definizione del progetto, la ditta incaricata ha proceduto alla cantierizzazione dell’area, con l’avvio operativo dei lavori previsto per questa settimana.
''L’intervento – spiega il sindaco Alessandra Hofmann - è stato formalmente approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 25/09/2025, che ha riconosciuto la spesa straordinaria per lavori di somma urgenza, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 267/2000''.

Il progetto prevede innanzitutto l’allestimento del cantiere, con la delimitazione delle aree di lavoro e la posa della segnaletica provvisoria. Seguiranno le operazioni di scavo in corrispondenza dell’attraversamento, con la rimozione del tombotto esistente e dei materiali franati dalla sponda a valle del ponte. Sarà quindi preparata la sede stradale per la realizzazione di un nuovo manufatto, dimensionato in modo da garantire un’adeguata capacità di deflusso.
Particolare attenzione sarà dedicata alla protezione della condotta fognaria proveniente da Barzanò, posizionata a circa 2,40 metri di profondità rispetto alla quota stradale. A questo si aggiungerà la realizzazione di una scogliera protettiva, necessaria per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

Le operazioni - che prevedono una spesa complessiva di 52mila euro circa - proseguiranno con il reinterro controllato dell’area, mediante utilizzo di materiale compattato, così da prevenire eventuali cedimenti. Sarà poi ripristinata l’intera sovrastruttura stradale e, infine, si procederà con la riasfaltatura e il completo ripristino della circolazione veicolare in sicurezza.
La durata stimata dei lavori è di circa 60 giorni. Durante tutto il periodo delle lavorazioni, la viabilità resterà interdetta nel tratto interessato.
''L’amministrazione comunale – fa sapere Hofmann - si scusa per i disagi, sottolineando che la riapertura potrà avvenire solo al termine delle opere, quando saranno garantite le condizioni di totale sicurezza per tutti gli utenti della strada''.
