Barzanò, Cremella e Lomagna aderiscono al digiuno per Gaza
Anche i comuni di Cremella, Barzanò e Lomagna hanno raccolto il testimone della staffetta ''Oggi digiuno per Gaza – #leccohafamedipace'', promossa dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli.
L’iniziativa, che continuerà fino a quando non sarà raggiunto un cessate il fuoco duraturo in Palestina, vuole essere un segno concreto di solidarietà e di impegno civile per la pace.
La giornata nazionale in ricordo delle vittime dell’immigrazione, che ricorre oggi, dà a questa tappa della campagna un valore ancora più profondo: ricordare chi ha perso la vita cercando un futuro migliore significa anche interrogarsi sulle cause dei conflitti e delle disuguaglianze che spingono milioni di persone alla fuga.
Il gesto del digiuno, semplice ma denso di significato, diventa così un modo per mettersi nei panni di chi soffre e per riaffermare la necessità di costruire ponti di dialogo, accoglienza e cooperazione tra i popoli.
La partecipazione continua a crescere: hanno già aderito 14 Comuni, 14 associazioni, altri enti e una ventina di cittadini privati, che con il loro contributo personale stanno dando forza e continuità al messaggio collettivo della campagna.
Un segnale di unità e speranza, che attraversa l’intero territorio lecchese e invita tutti – istituzioni, associazioni e cittadini – a non rimanere indifferenti e a far risuonare, insieme, la voce della pace.
L’iniziativa, che continuerà fino a quando non sarà raggiunto un cessate il fuoco duraturo in Palestina, vuole essere un segno concreto di solidarietà e di impegno civile per la pace.




