Barzanò: via libera al brand Brianza Valley dal Consiglio

Il consiglio comunale di Barzanò, riunitosi lo scorso mercoledì sera, ha approvato all’unanimità tutti i punti iscritti all’ordine del giorno, in una seduta segnata soprattutto dall'adesione alla convenzione per l’utilizzo del marchio turistico collettivo Brianza Valley – Un cuore verde a due passi dalla città.
Con Merate capofila, il progetto riunisce la Brianza collinare del casatese e del meratese in una narrazione condivisa del territorio, puntando a coordinare la promozione di eventi, iniziative culturali e attività economiche attraverso nuovi canali social e una piattaforma web dedicata. Il marchio non nasce solo per il turismo ma come strumento a tutto tondo, capace di valorizzare identità, tessuto sociale e produttivo, in grado di rafforzare il legame con le città vicine. La governance prevede un rappresentante per ogni Comune aderente. L’ingresso comporta una quota di 500 euro e, a regime, un contributo annuo di dieci centesimi per abitante, una spesa che potrà essere in parte o del tutto compensata dai finanziamenti che la rete mira ad attivare.
Dalla minoranza ''Barzanò Ieri, Oggi, Domani'' è arrivato un sostegno netto, definendo l’iniziativa ''un’ottima idea, capace di fare da collante e di stimolare una collaborazione sinergica tra territori, con ricadute positive sull’immagine complessiva della Brianza collinare''. L’approvazione unanime ha suggellato una convergenza politica che, su questo fronte, parla di visione comune.
Nel resto dell’ordine del giorno, l’aula ha ratificato i verbali della seduta precedente, dove figurava anche la nuova disposizione dei posteggi del mercato. È stata poi comunicata una disinfestazione negli uffici comunali, resasi necessaria per la presenza di insetti e finanziata con 946 euro dal fondo di riserva. La variazione di bilancio ha destinato 292.842 euro di avanzo a interventi sulle opere pubbliche, a partire dalle asfaltature in zona Torricella e dalla realizzazione della raccolta delle acque reflue lungo la provinciale, oltre all’acquisto di arredi per la scuola secondaria. Chiusura, anche qui senza voti contrari, per l’esercizio 2024 del gruppo amministrazione pubblica del Comune di Barzanò, quindi, per quanto riguarda le partecipate.
In una seduta dai toni pragmatici, il via libera alla Brianza Valley resta il segnale più forte: un investimento sull’identità e sulla capacità del territorio di fare rete per contare di più, dentro e fuori i confini comunali.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.