Casatenovo: due eventi con la rassegna de "Il Piccolo" Teatro

Prosegue per il secondo anno consecutivo il Teatro Fuori Porta, un progetto ideato e promosso da Il Piccolo Teatro di Milano con lo scopo di avvicinare ai linguaggi dello spettacolo dal vivo con recital, workshop e lezioni in diverse città della Lombardia. Nato per contrastare la povertà educativa e culturale, questa seconda edizione ricalca un itinerario artistico che si sviluppa attraverso 60 appuntamenti toccando 10 province e 23 comuni, tra cui Casatenovo.
Casate_piccolo1.jpeg (110 KB)
Infatti grazie alle oltre trentennali frequentazioni di Pro Loco presso il teatro milanese e ai 105 abbonamenti acquistati per la stagione, Il Piccolo Teatro di Milano ha deciso di premiare la cittadina casatese scegliendola come sede per due iniziative appartenenti al progetto di condivisone attiva della pratica teatrale sul territorio.
Casate_piccolo2.jpeg (85 KB)
La prima si svolgerà martedì 21 ottobre alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Casatenovo, dove andrà in scena “La Storia. Arianna Scommegna legge Elsa Morante”. L’attrice italiana si farà portavoce di un’opera letteraria che, pubblicata il 20 giugno 1974, divenne un caso editoriale toccante e scandaloso che smosse e smuove tutt’ora gli animi.
Casate_piccolo3.jpeg (86 KB)
La scrittrice Elsa Morante, attraverso gli occhi degli ultimi e di chi la guerra non l’aveva cercata né tantomeno appoggiata, ha raccontato all’Italia la Seconda guerra mondiale, ponendo come protagonista la storia di chi subisce le decisioni prese dai potenti. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti consultare il sito auditoriumcasatenovo.com.
Casate_piccolo4.jpeg (65 KB)
La seconda iniziativa si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 17.00 presso l’Auditorium di Villa Mariani, dove avrà luogo il workshop di lettura “Ad Alta Voce” a cura di Diana Manea. Si tratta di un’attività rivolta a tutti coloro i quali vogliano condividere e sperimentare alcune tecniche attoriali volte a migliorare l’abilità di lettura ad alta voce e a facilitare il coinvolgimento e l’ascolto attraverso semplici esercizi pratici.
Casate_piccolo5.jpeg (100 KB)
Grazie alla guida dell’attrice milanese sarà dunque possibile apprendere modalità di gestione del proprio corpo, trasformando il respiro, l’immaginazione e la relazione con chi ci sta di fronte in metodi concreti che diano forza e rendano piacevole la lettura. La partecipazione all’evento è gratuita, ma necessita la prenotazione tramite una e-mail all’indirizzo proloco.casatenovo@gmail.com.
Casate_piccolo6.jpeg (46 KB)
Per maggiori informazioni o per prendere visione del programma completo di Teatro Fuori Porta, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Piccolo di Milano.
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.