Missaglia: sulla SP54 nuovo sinistro. Un'auto si ribalta
Nuovo sinistro stradale lungo la SP54 a Missaglia. A distanza di poco più di ventiquattro ore dall'incidente occorso giovedì subito dopo l'ora di pranzo, un altro episodio si è verificato lungo la trafficata arteria provinciale. E anche in questo caso si è trattato di un ribaltamento, con una Hunday di colore bianco finita ''ruote all'aria'' a seguito – sembra – del contatto con una vettura dello stesso marchio.

Ancora al vaglio dei Carabinieri dell'aliquota radiomobile di Merate, intervenuti sul posto per i rilievi, la dinamica dell'episodio verificatosi all'inteserzione tra Via 1°Maggio e Corso Europa, nei pressi dell'ex Up & Down. Un contatto che - stando alle primissime informazioni raccolte - avrebbe provocato il ribaltamento della vettura, con l'attivazione dei soccorsi.


A Missaglia in una manciata di minuti si sono portati gli operatori di Croce Bianca Besana, supportati da personale infermieristico, che hanno prestato all'unica persona rimasta ferita (una donna di 46 anni) - per fortuna in maniera non grave - le prime cure del caso. In posto anche i Vigili del fuoco del distaccamento di Merate per le operazioni di messa in sicurezza dei veicoli e della sede stradale, mentre i Carabinieri – come dicevamo – si sono occupati degli accertamenti del caso.


Inevitabili i disagi per la viabilità locale, con lunghe code e rallentamenti per i mezzi in transito in direzione Merate.

Ancora al vaglio dei Carabinieri dell'aliquota radiomobile di Merate, intervenuti sul posto per i rilievi, la dinamica dell'episodio verificatosi all'inteserzione tra Via 1°Maggio e Corso Europa, nei pressi dell'ex Up & Down. Un contatto che - stando alle primissime informazioni raccolte - avrebbe provocato il ribaltamento della vettura, con l'attivazione dei soccorsi.


A Missaglia in una manciata di minuti si sono portati gli operatori di Croce Bianca Besana, supportati da personale infermieristico, che hanno prestato all'unica persona rimasta ferita (una donna di 46 anni) - per fortuna in maniera non grave - le prime cure del caso. In posto anche i Vigili del fuoco del distaccamento di Merate per le operazioni di messa in sicurezza dei veicoli e della sede stradale, mentre i Carabinieri – come dicevamo – si sono occupati degli accertamenti del caso.


Inevitabili i disagi per la viabilità locale, con lunghe code e rallentamenti per i mezzi in transito in direzione Merate.














