Monticello, lavori in Via Manara: la data di riapertura ancora incerta

L'altra sera il consiglio comunale di Monticello è stato chiamato a riconoscere la spesa sostenuta per i lavori di somma urgenza relativi al cedimento del ponte a scavalco del torrente Bevera, in località Prebone (ne avevamo parlato QUI). Una procedura attivata in sede di giunta e resasi necessaria per dare il via all'intervento il prima possibile; come noto infatti, Via Manara – l'arteria che collega il territorio monticellese a Barzanò attraverso la frazione di Torricella – risulta attualmente chiusa al transito per consentire appunto i lavori di ricostruzione del manufatto e di messa in sicurezza della sede stradale.
prebonepioggia3.jpg (92 KB)
''La sezione idraulica del ponte era da tempo inadeguata'' ha spiegato in proposito l'architetto Manuela Pelucchi, responsabile dell'ufficio tecnico del Comune, intervenuta alla seduta consiliare dello scorso venerdì. ''Il tombotto presentava un diametro di 80 centimetri con l'acqua che di fatto non veniva incanalata: scavalcava la sede stradale. Il problema era già evidente tanto è vero che si era iniziato a pensare ad un intervento di ricostruzione. L'evento del 9 settembre ha dato il colpo di grazia. Una porzione di ponte è crollata, danneggiando la rete del gas. Siamo intervenuti in somma urgenza per una serie di interferenze sui sottoservizi'' ha aggiunto il tecnico, riferendo dei sopralluoghi congiunti con tutti gli enti coinvolti: Italgas, Snam e Lario Reti Holding. ''Ora le opere che erano in capo al Comune di Monticello sono concluse: attendiamo il ripristino della rete gas, poi dovrà essere posizionato il nuovo guard-rail''.
prebonepioggia1.jpg (99 KB)
L'architetto Pelucchi ha aggiunto che si è già al lavoro per una seconda fase dell'intervento, che dovrà essere però finanziata e riguardano la sistemazione di una parte di scogliera del torrente Bevera nel tratto al confine con Barzanò.
L'assessore ai lavori pubblici Roberto De Simone ha voluto ringraziare l'intero ufficio tecnico per la professionalità e l'impegno messi in campo nell'affrontare l'emergenza.
''La risposta da parte nostra è stata tempestiva'' ha detto il sindaco Alessandra Hofmann che non ha voluto però sbilanciarsi rispetto alla riapertura della strada. ''Le tempistiche al momento dipendono da Italgas. Noi abbiamo anticipato le risorse (circa 52mila euro ndr) ma abbiamo già completato la scheda Rasda per chiedere un contributo a Regione''.
prebonepioggia2.jpg (102 KB)
Nel rispondere alla domanda posta dal consigliere Aronne Colombo, la prima cittadina ha precisato che l'intervento che sta per concludersi è totalmente in capo a Monticello – territorialmente parlando – mentre per quel che riguarda la fase due è stata avviata un'interlocuazione con il Comune di Barzanò. 
Al termine della discussione la delibera è stata approvata all'unanimità.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.