Casatenovo: qualche doveroso appunto sulla chiesina di Rimoldo
Riceviamo e pubblichiamo:
Da Casateonline, in occasione dell’incontro con gli amministratori: Casatenovo: il consiglio dei ragazzi illustra le proposte per una comunità più bella
L’intervento dei Sindaco: ''La chiesa di San Carlo è un edificio storico e, in quanto tale, negli scorsi anni gli abitanti di Rimoldo hanno organizzato una raccolta fondi che ha permesso di sistemarne l’esterno. Per valorizzarne l’interno invece potremmo pensare di creare dei tour interattivi specifici, sicuramente partirà un progetto a proposito'
Falso. Non sono state organizzate raccolte di fondi da parte degli abitanti. Una donazione anonima e riservata, secondo le informazioni date dall’allora Prevosto don Antonio, ha permesso la conservazione dell’edificio (messa in sicurezza del tetto e della facciata) che è di proprietà della parrocchia (impossibile che i Sindaco non conosca questo fatto). Per questo motivo il comune non può intervenire, come ricordato più volte nel passato dallo stesso sindaco. Una precisazione è doverosa, per rispetto a chi ha effettuato la generosa donazione ed agli abitanti di Rimoldo.
Vero invece che c’è stata una raccolta di firme (37 abitanti) nel febbraio 2022 (casateonline del 7 marzo 2022) indirizzata a Sindaco dott. Galbiati ed alla Commissione Ambiente e Territorio presieduta dal Sig. Fabio Crippa, in cui si evidenziavano problemi dell’insieme esterno (piazza, giardinetto). Ovviamente senza risposta alcuna.
Strano questo atteggiamento e la proposta di tour interattivi, stante la situazione di degrado interno alla chiesa. La “popolazione” o la comunità pastorale pare non sia a conoscenza di interventi. Quindi solo parole. Peccato per i ragazzi che hanno proposto una comunità più bella! Bisognerebbe essere chiari con loro e non illuderli……
Da Casateonline, in occasione dell’incontro con gli amministratori: Casatenovo: il consiglio dei ragazzi illustra le proposte per una comunità più bella
L’intervento dei Sindaco: ''La chiesa di San Carlo è un edificio storico e, in quanto tale, negli scorsi anni gli abitanti di Rimoldo hanno organizzato una raccolta fondi che ha permesso di sistemarne l’esterno. Per valorizzarne l’interno invece potremmo pensare di creare dei tour interattivi specifici, sicuramente partirà un progetto a proposito'

Vero invece che c’è stata una raccolta di firme (37 abitanti) nel febbraio 2022 (casateonline del 7 marzo 2022) indirizzata a Sindaco dott. Galbiati ed alla Commissione Ambiente e Territorio presieduta dal Sig. Fabio Crippa, in cui si evidenziavano problemi dell’insieme esterno (piazza, giardinetto). Ovviamente senza risposta alcuna.
Strano questo atteggiamento e la proposta di tour interattivi, stante la situazione di degrado interno alla chiesa. La “popolazione” o la comunità pastorale pare non sia a conoscenza di interventi. Quindi solo parole. Peccato per i ragazzi che hanno proposto una comunità più bella! Bisognerebbe essere chiari con loro e non illuderli……
Un cittadino casatese














