Casatenovo: nel parcheggio della Busa abbandonati rifiuti speciali
''Discarica'' di rifiuti speciali nel cosiddetto parcheggio ''La Busa'' a Casatenovo, con accesso da Via del Lavoro, non lontano dall'ex salumificio Vismara e dall'ufficio postale. Ignoti, approfittando delle caratteristiche del luogo - nel cuore del paese ma al contempo defilato dal pubblico passaggio -hanno depositato nell'area coperta da una tettoia, una serie di sacchi, oltre a materiale inerte.

A prima vista si tratterebbe di scarti di lavorazioni edilizie, come fibra di vetro, oltre a sacchi neri dal contenuto non meglio precisato. Una presenza subito segnalata all'ufficio ecologia del Comune che è intervenuto transennando la zona, in attesa di avviare l'iter per la rimozione.


''Purtroppo si tratta di rifiuti speciali, dunque occorre un'impresa specializzata per la raccolta e lo smaltimento degli stessi'' ci ha spiegato il vicesindaco nonché assessore alla partita, Lorenzo Citterio. ''In assenza di elementi utili a risalire agli autori dell'abbandono, i costi saranno purtroppo a carico del Comune, quindi della collettività''.


Nonostante i tentativi dell'Amministrazione di arginare il fenomeno tramite controlli e misure sanzionatorie (ne avevamo parlato QUI), con risultati peraltro incoraggianti, nulla sembra frenare l'inciviltà umana che – a Casatenovo come nel resto del territorio – dilaga.

A prima vista si tratterebbe di scarti di lavorazioni edilizie, come fibra di vetro, oltre a sacchi neri dal contenuto non meglio precisato. Una presenza subito segnalata all'ufficio ecologia del Comune che è intervenuto transennando la zona, in attesa di avviare l'iter per la rimozione.


''Purtroppo si tratta di rifiuti speciali, dunque occorre un'impresa specializzata per la raccolta e lo smaltimento degli stessi'' ci ha spiegato il vicesindaco nonché assessore alla partita, Lorenzo Citterio. ''In assenza di elementi utili a risalire agli autori dell'abbandono, i costi saranno purtroppo a carico del Comune, quindi della collettività''.


Nonostante i tentativi dell'Amministrazione di arginare il fenomeno tramite controlli e misure sanzionatorie (ne avevamo parlato QUI), con risultati peraltro incoraggianti, nulla sembra frenare l'inciviltà umana che – a Casatenovo come nel resto del territorio – dilaga.














