Centro sportivo: i dati diffusi da FDI non sono corretti
    			Fermo restando che sono in fase di ultimazione gli allacci idrici e fognari e che si è già provveduto ad effettuare i collaudi statici della struttura, l’Ufficio Tecnico e la Direzione Lavori si stanno occupando della parte amministrativa necessaria alla chiusura definiva del cantiere. 
E’ importante sottolineare ai cittadini che le due varianti approvate rientrano pienamente nel quadro economico complessivo dell’opera, pari a 1.261.903,20 euro, senza alcun aggiunta rispetto a quanto previsto a bilancio.
Pertanto, i conteggi diffusi da Fratelli d’Italia — secondo cui vi sarebbero stati incrementi di spesa — non risultano a bilancio, risultano non veritieri e privi di fondamento. Non è chiaro da quali fonti siano stati tratti tali dati, come mai il circolo Fratelli d’Italia sia incorso in questa interpretazione errata, ma appare evidente che l’unico intento sia quello di screditare il lavoro dell’Amministrazione, senza considerare le difficoltà concrete affrontate quotidianamente nel portare avanti l’intervento e senza informarsi doverosamente prima.
Ricordiamo che l’intervento è il più grande investimento sul Centro sportivo dagli anni ‘80, quando fu costruito il centro, e segue la realizzazione del campo di calcio negli anni scorsi, la sistemazione dell’area verde in via Galilei, la bonifica di tutto l’amianto delle coperture, la realizzazione dell’impianto a pannelli fotovoltaici, gli interventi di riqualificazione della tensostruttura, l’impianto di riscaldamento della palestra.
Va aggiunta la riqualificazione di una palestrina, ma questa integralmente sostenuta dall’Associazione Casatesport.
Abbiamo ritenuto doveroso intervenire per chiarire la situazione e fornire ai cittadini di Casatenovo un’informazione corretta e trasparente, a differenza di chi, con intenti strumentali, ha diffuso comunicati contenenti informazioni di bilancio inesatte e fuorvianti.
    		E’ importante sottolineare ai cittadini che le due varianti approvate rientrano pienamente nel quadro economico complessivo dell’opera, pari a 1.261.903,20 euro, senza alcun aggiunta rispetto a quanto previsto a bilancio.
Pertanto, i conteggi diffusi da Fratelli d’Italia — secondo cui vi sarebbero stati incrementi di spesa — non risultano a bilancio, risultano non veritieri e privi di fondamento. Non è chiaro da quali fonti siano stati tratti tali dati, come mai il circolo Fratelli d’Italia sia incorso in questa interpretazione errata, ma appare evidente che l’unico intento sia quello di screditare il lavoro dell’Amministrazione, senza considerare le difficoltà concrete affrontate quotidianamente nel portare avanti l’intervento e senza informarsi doverosamente prima.
Ricordiamo che l’intervento è il più grande investimento sul Centro sportivo dagli anni ‘80, quando fu costruito il centro, e segue la realizzazione del campo di calcio negli anni scorsi, la sistemazione dell’area verde in via Galilei, la bonifica di tutto l’amianto delle coperture, la realizzazione dell’impianto a pannelli fotovoltaici, gli interventi di riqualificazione della tensostruttura, l’impianto di riscaldamento della palestra.
Va aggiunta la riqualificazione di una palestrina, ma questa integralmente sostenuta dall’Associazione Casatesport.
Abbiamo ritenuto doveroso intervenire per chiarire la situazione e fornire ai cittadini di Casatenovo un’informazione corretta e trasparente, a differenza di chi, con intenti strumentali, ha diffuso comunicati contenenti informazioni di bilancio inesatte e fuorvianti.
        		Daniele Viganò, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Casatenovo   			
   					













