LILT: Nastro Blu, la campagna per la prevenzione maschile

La campagna LILT "Nastro Blu" 2025 è l'iniziativa di prevenzione dei tumori maschili, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sensibilizzare sulla diagnosi precoce dei tumori del testicolo e della prostata. È una campagna nazionale che si affianca a "Nastro Rosa" per i tumori femminili e prevede visite urologiche, attività di informazione e di sensibilizzazione, svolte durante il mese di novembre. 
Le neoplasie maschili più diffuse comprendono: il tumore della prostata, il tumore del testicolo e il carcinoma del pene. Conoscere i principali fattori di rischio, fare controlli regolari e adottare stili di vita corretti sono gesti semplici ma fondamentali per la prevenzione.
liltmen.jpg (54 KB)
Beppe Convertini è testimonial della campagna Nastro Blu 2025

Obiettivo: Sensibilizzare la popolazione maschile sull'importanza dei controlli per la prevenzione del tumore al testicolo (per gli uomini sotto i 40 anni) e alla prostata (per gli uomini over 40).
La LILT con questa campagna di sensibilizzazione annuale rivolta a tutti gli uomini vuole contribuire a promuovere l’informazione corretta e l’educazione alla salute, elementi basilari per un’efficace prevenzione, unica vera arma contro il cancro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.