Barzanò: il 20 presentazione del libro di Martina Toppi
La Commissione Cultura di Barzanò, in collaborazione con Associazione Rifugio, nell'ambito delle iniziative di Barzanò Città che legge, organizza giovedì 20 novembre alle 21 in biblioteca, via Pirovano 5, la presentazione del libro Il nido di leleka, di Martina Toppi, edito da Dominioni editore.
L'autrice sarà in dialogo con Davide Tagliabue.
Il libro parte da un concetto fondamentale: che cosa significa crescere in Ucraina durante la guerra? La risposta viene cercata attraverso tre storie di giovinezza, scelte dall'autrice per raccontare il conflitto russo-ucraino da dentro. Prendendo spunto dalle confidenze e dai racconti dei molti ragazzi incontrati durante il suo lavoro di giornalista, Martina Toppi racconta la guerra tra Ucraina e Russia mostrando al lettore l’esperienza della giovinezza in un mondo di identità bloccate tra la voglia di scappare, il bisogno di restare e la paura di perdersi.
In ucraino “leleka” significa cicogna, ed è un simbolo associato all’idea di casa, di famiglia, di patria: un luogo sicuro in cui poter fare ritorno. Il nido di leleka è un dittico che comprende le raccolte di racconti Partenze, questo primo volume, e Ritorni, in cui ci si interroga su come si diventa adulti durante la crisi di una guerra. Perché arriva sempre il momento in cui i giovani protagonisti di questi tre racconti lunghi, si fanno la stessa domanda: partire o restare?
Scrittrice e giornalista, Martina Toppi segue la guerra tra Russia e Ucraina dal 2022. I reportage dei suoi viaggi sono stati pubblicati su “La Provincia” e “L’Espresso”. Nel 2025 ha realizzato un’inchiesta a fumetti per La Revue. "Il nido di leleka" è il suo primo libro.
L'autrice sarà in dialogo con Davide Tagliabue.



Date evento
giovedì, 20 novembre 2025














