Aido: a Viganò e a Villanova un progetto di pet therapy

Sono previsti martedì 16 dicembre alle ore 10 all’Oasi San Giuseppe di Villanova (Barzanò) e sabato 20 dicembre alle ore 15 presso la Casa di Riposo Nobili di Viganò gli incontri di presentazione del progetto Pet therapy, proposto dal gruppo intercomunale Aido di Sirtori, Viganò e Barzanò. Come hanno spiegato i referenti, infatti, le due date saranno l’occasione per raccontare nei dettagli l’iniziativa che coinvolge gli amici a quattro zampe, prendendo parte anche ad una prova pratica.
volantino_pet_therapy.jpg (105 KB)
Il progetto di terapia e attività assistita dall’animale, come spiegato nel comunicato stampa diffuso e realizzato dalla dottoressa Nicoletta Teso, ha effetto benefico nel contesto sanitario, risultando particolarmente efficacie per il miglioramento delle condizioni fisiche, sociali ed emotive degli anziani. Attivando dunque un rapporto uomo-animale, stimolando la comunicazione e la rievocazione dei ricordi, il progetto vuole influire positivamente su parametri sociali – e quindi sull’interazione – e su parametri comportamentali – riducendo l’agitazione e stimolando la creatività. Durante gli incontri, gli anziani residenti nelle case di riposo avranno modo insieme all’equipe di prendere parte alla cura dell’animale, accarezzandolo e spazzolandolo, ma anche commentando quanto accade durante gli incontri, ed esternando dunque le proprie emozioni. Sarà anche l’occasione per una riabilitazione psicomotoria in collaborazione con il fisioterapista della struttura. L’Aido di Sirtori, Viganò e Barzanò, dunque, si pone come obiettivo quello di coinvolgere le strutture citate in apertura, ovvero quella di Villanova e quella di Viganò, attraverso la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale Pet Therapy Doctor Dog, che dispone di personale qualificato e cani addestrati. Nel frattempo, i volontari del sodalizio hanno aperto una raccolta fondi al fine di poter acquistare il pacchetto annuale di lezioni per entrambe le strutture, e dar inizio così al progetto, che solitamente prevede uno o due incontri mensili. Ulteriori informazioni e dettagli per contribuire alla raccolta fondi sono disponibili all’interno del comunicato stampa qui sotto.
comunicato_pet_therapy.jpg (81 KB)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.