Barzanò: il 3 presentazione del nuovo libro di Maria Cordasco

Un’avventura tra Italia e Francia alla scoperta della biodiversità. Una favola magica, in cui i bambini delle scuole primarie di Barzanò, partono per un viaggio speciale a Mézières-en-Brenne, in Francia, dove scoprono il misterioso mondo delle specie alloctone invasive: ospiti imprevisti che cambiano gli equilibri della natura. E' La fabbrica delle bolle ripiene, il nuovo libro di Maria Cordasco, nato dal Progetto di Scambio Culturale 2024-2025 “La biodiversità attraverso lo studio delle specie alloctone invasive”, che ha unito bambini, insegnanti delle scuole primarie di Barzanò e di Mézières-en-Brenne, e i due territori, in un’avventura educativa e indimenticabile.
Maria_Cordasco.jpg (94 KB)
 Il gemellaggio tra i due Comuni prosegue da trentacinque anni grazie all’Associazione Gemellaggio Barzanò, ed è molto più di un ponte tra due paesi: è un’occasione preziosa per crescere insieme, conoscere nuove culture, stringere amicizie e imparare a guardare il mondo con occhi curiosi e rispettosi. La penna di Maria Cordasco e le illustrazioni di Filippo Zoia, rendono questa storia un viaggio tra natura, scoperta e amicizia. Tra incontri sorprendenti, paesaggi incantati e tante curiosità, i piccoli protagonisti imparano che la biodiversità è un tesoro da proteggere, anche quando arriva da lontano.
Mercoledì 3 dicembre alle 16.30, la biblioteca di Barzanò, in via Pirovano 5, ospita la prima presentazione del libro, adatto a bambini tra i 6 e gli 11 anni. Le letture ad alta voce di alcuni racconti, saranno accompagnate dalla mostra delle tavole illustrate di Filippo Zoia.
L'incontro è organizzato dalla Commissione Cultura, nell'ambito dei progetti di Barzanò Città che legge, in collaborazione con Associazione Gemellaggio Barzanò e Istituto Comprensivo Statale di Barzanò.
La_fabbrica_delle_bolle_ripiene.jpg (118 KB)Maria Cordasco scrive favole e filastrocche per passione, divertendosi a giocare con le parole assieme ai bambini. Tra le sue ultime pubblicazioni: "Il circo all'incirca", del 2024, "Se puoi indovinarlo... puoi farlo", uscito nel 2023 in occasione del centenario di The Walt Disney Company, "Le parole che vivo", testo vincitore del concorso di “Scrittura Creativa Comune di Renate” (2018) e "Le mani", filastrocca contenuta del volume di raccolta fondi Covid-19 "#Andrà tutto bene..." (2020). 
Date evento
mercoledì, 03 dicembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.