Presentato il nuovo elisoccorso del 118 operativo H24


"L'elisoccorso di Como rappresenta, con la sua evoluzione del servizio a copertura totale nelle 24 ore, un tassello importante del programma che la Regione Lombardia sta portando avanti per risolvere il problema dei trasporti secondari interospedalieri e l'efficienza e la qualità  che tale servizio deve garantire". Lo ha dichiarato a Erba (Co) l'assessore regionale alla Sanità , Luciano Bresciani, nel corso della presentazione del nuovo elisoccorso 118. "Un primo passo è stato compiuto attribuendo il ruolo complessivo di coordinamento del 118 all'Azienda regionale Emergenza Urgenza - ha aggiunto Bresciani - che dovrà  in futuro coordinare anche gli aspetti di trasporto su ruota e la loro integrazione con l'attività  di elisoccorso". Attualmente in Lombardia sono presenti 5 elisoccorsi (Bergamo, Brescia, Como, Milano, Sondrio) di cui uno già  operativo per il volo notturno. Complessivamente il servizio, che si avvale in prevalenza di anestesisti rianimatori ospedalieri e personale infermieristico proveniente da area critica, svolge la sua attività  principalmente nel soccorso primario con la presenza continuativa del Soccorso Alpino a bordo, così da garantire attività  di soccorso anche in aree montane ed impervie. Tale caratteristica è presente in tutti i servizi di elisoccorso regionale così da garantire una completa interfunzionalità  e la possibilità  di integrare completamente il sevizio. Nel 2007 sono stati effettuati complessivamente poco meno di 4000 missioni sia sul territorio lombardo che extraregionale di questi circa 60 di sono svolti durante le ore notturne. L'attuale sviluppo del trasporto notturno richiede l'incremento della disponibilità  di piazzole abilitate da utilizzarsi non solo per l'attività  di soccorso sanitario ma anche per altre attività  che richiedano l'uso del mezzo. Alla presentazione erano presenti anche il direttore generale dell'AO di Como, Andrea Mentasti, e il direttore generale dell'Areu, Alberto Zoli.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.