Barzanò: una delegazione di ''preziosine'' da Kenya, Timor Est e Brasile, in convento
Grande festa nel pomeriggio di mercoledì al convento delle Suore del Preziosissimo Sangue di Villanova di Barzanò.
In occasione dell'ormai prossima cerimonia di beatificazione di Suor Alfonsa Clerici, prevista per sabato, un nutrito gruppo di religiose appartenenti alla Congregazione delle preziosine ha fatto il suo arrivo nella frazione barzanese, in visita alle consorelle di Villanova.
Un pomeriggio all'insegna dell'allegria e della comunione, nel quale una cinquantina di religiose e laiche provenienti da Kenya, Timor e Brasile si sono riunite nel salone del convento per riportare testimonianze di vita e di fede dai quattro angoli del mondo.
Storie di carità, amore, devozione e solidarietà nei confronti delle popolazioni povere, aiutate dall'incrollabile determinazione con cui la missione evangelica viene portata avanti giorno dopo giorno da centinaia di consorelle sparse per il mondo.
Canti, abbracci e qualche accenno di danza hanno coronato il pomeriggio festoso, in attesa del rito di beatificazione di Suor Alfonsa previsto per il pomeriggio di sabato nella città piemontese di Vercelli.
Una figura, quella di Suor Alfonsa Clerici, particolarmente cara alla congregazione religiosa di Villanova.
Direttrice del collegio delle Suore del Preziosissimo sangue di Monza dal 1898 al 1907, la religiosa fu particolarmente amata in terra lombarda per le proprie doti umane e spirituali, prima del trasferimento presso un collegio di Vercelli destinato a fornire ospitalità alle ragazze orfane.
Il processo di beatificazione della religiosa, avviato nel 1966 a 36 anni dalla scomparsa di Suor Alfonsa, sarà completato nella giornata di sabato 23 ottobre con la cerimonia solenne prevista nel duomo della città piemontese.
In quella giornata la delegazione di religiose e laiche giunta a Villanova dai 4 continenti si trasferirà alla volta di Vercelli per prendere parte al rito di beatificazione, in comunione con le consorelle "preziosine" sparse in tutto il mondo.
In occasione dell'ormai prossima cerimonia di beatificazione di Suor Alfonsa Clerici, prevista per sabato, un nutrito gruppo di religiose appartenenti alla Congregazione delle preziosine ha fatto il suo arrivo nella frazione barzanese, in visita alle consorelle di Villanova.
Un pomeriggio all'insegna dell'allegria e della comunione, nel quale una cinquantina di religiose e laiche provenienti da Kenya, Timor e Brasile si sono riunite nel salone del convento per riportare testimonianze di vita e di fede dai quattro angoli del mondo.
Storie di carità, amore, devozione e solidarietà nei confronti delle popolazioni povere, aiutate dall'incrollabile determinazione con cui la missione evangelica viene portata avanti giorno dopo giorno da centinaia di consorelle sparse per il mondo.
Canti, abbracci e qualche accenno di danza hanno coronato il pomeriggio festoso, in attesa del rito di beatificazione di Suor Alfonsa previsto per il pomeriggio di sabato nella città piemontese di Vercelli.
Una figura, quella di Suor Alfonsa Clerici, particolarmente cara alla congregazione religiosa di Villanova.
Direttrice del collegio delle Suore del Preziosissimo sangue di Monza dal 1898 al 1907, la religiosa fu particolarmente amata in terra lombarda per le proprie doti umane e spirituali, prima del trasferimento presso un collegio di Vercelli destinato a fornire ospitalità alle ragazze orfane.
Il processo di beatificazione della religiosa, avviato nel 1966 a 36 anni dalla scomparsa di Suor Alfonsa, sarà completato nella giornata di sabato 23 ottobre con la cerimonia solenne prevista nel duomo della città piemontese.
In quella giornata la delegazione di religiose e laiche giunta a Villanova dai 4 continenti si trasferirà alla volta di Vercelli per prendere parte al rito di beatificazione, in comunione con le consorelle "preziosine" sparse in tutto il mondo.
A. M.