Barzanò: il 18 torna la 2° edizione del ''Polio day'' al centro Paolo VI
Dopo il positivo riscontro della prima edizione del “Polio Day”, tenutasi nel settembre 2009, è stata organizzata la seconda, ancora più ricca di contenuti e relatori. Molti saranno i temi e gli approfondimenti che verranno affrontati e presentati.
Si parlerà di problematiche legislative, mediche e riabilitative, sociali, analizzando diversi argomenti tra i quali: terapie attuali e future, ddl sul riconoscimento della sindrome postpolio come malattia cronica e invalidante, Lea (Livelli Essenziali Assistenza), Nomenclatore Tariffario, Legge 328 e Legge 104, Convenzione Onu.
Programma
Ore 8.30/9.20 Registrazione dei partecipanti.
Ore 9.30 Sig.ra Anna Lissi e Sig. Aurelio Sugliani - Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio " Saluti e apertura giornata "
Ore 9.45 Prof. Toniolo Antonio
Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Genetica, A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese "I poliovirus e le
cause della sindrome post-polio"
Ore 10.00 Prof. Massimo Corbo
Medico Responsabile Centro Nemo Milano "Possibilità terapeutiche attuali e future perla Sindrome post-polio"
Ore 10.15 On. Livia Turco Commissione
Affari Sociali Camera dei Deputati.
" Le sue grandi leggi: 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" , Legge 104" e LEA (Livelli Essenziali Assistenza)
Ore 10.30 - Sig.ra Luisella Bosisio Fazzi
Presidente CND - Consiglio Nazionale
Disabilità - FONOS Fondazione Orizzonti Sereni - " Convenzione ONU Leggerla senza pregiudizi "
Ore 10.45 - Dr. Salvatore Zirilli
Responsabile Centro Medico Legale INPS Lecco " Nuove procedure per la certificazione d'invalidità e attuali accertamenti e verifiche "
Ore 11.00 - Dr. Mario Melazzini
Presidente AISLA - "Piano d'azione Regionale per le politiche a favore delle persone con disabilità"
Ore 11.30 - Dr. Giulio Boscagli
Assessore Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale -
"Piano d'azione Regionale per le politiche a favore delle persone con disabilità"(in attesa di conferma)
Ore 12 alle 12.45 domande
Ore 12.45/ 14.45 Pausa Pranzo
Sessione Pomeridiana
Ore 14.45 Dr. Matteo Schianchi - Storico
" Disabilità e media "
Ore 15.00 Dott.ssa Maria Teresa Agati Fumagalli - Presidente CSR - Commissione Studi e ricerca, ausili tecnici per le
persone disabili - "Gli ausili dentro e fuori dal Nomenclatore"
Ore 15.15 On. Lucia Codurelli
Comunicazione Iter ddl 3367 " Norme per il riconoscimento della sindrome post polio come malattia cronica e invalidante"
Ore 15.30 Dott.ssa Greta Bernasconi
Psicologa - "Esperienze dal gruppo donne"
Ore 15.45 Sig. re Francesca Nava e
Barbara Giupponi - "Esperienze di danza"
...............................................................
Moderatore Franco Bomprezzi -
Giornalista
..........................................................
Pomeriggio musicale ore 17.00
Istituto Civico Musicale "A.Zelioli"
Villa Gomes - Lecco
Rinfresco a buffet
Si parlerà di problematiche legislative, mediche e riabilitative, sociali, analizzando diversi argomenti tra i quali: terapie attuali e future, ddl sul riconoscimento della sindrome postpolio come malattia cronica e invalidante, Lea (Livelli Essenziali Assistenza), Nomenclatore Tariffario, Legge 328 e Legge 104, Convenzione Onu.
Programma
Ore 8.30/9.20 Registrazione dei partecipanti.
Ore 9.30 Sig.ra Anna Lissi e Sig. Aurelio Sugliani - Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio " Saluti e apertura giornata "
Ore 9.45 Prof. Toniolo Antonio
Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Genetica, A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese "I poliovirus e le
cause della sindrome post-polio"
Ore 10.00 Prof. Massimo Corbo
Medico Responsabile Centro Nemo Milano "Possibilità terapeutiche attuali e future perla Sindrome post-polio"
Ore 10.15 On. Livia Turco Commissione
Affari Sociali Camera dei Deputati.
" Le sue grandi leggi: 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" , Legge 104" e LEA (Livelli Essenziali Assistenza)
Ore 10.30 - Sig.ra Luisella Bosisio Fazzi
Presidente CND - Consiglio Nazionale
Disabilità - FONOS Fondazione Orizzonti Sereni - " Convenzione ONU Leggerla senza pregiudizi "
Ore 10.45 - Dr. Salvatore Zirilli
Responsabile Centro Medico Legale INPS Lecco " Nuove procedure per la certificazione d'invalidità e attuali accertamenti e verifiche "
Ore 11.00 - Dr. Mario Melazzini
Presidente AISLA - "Piano d'azione Regionale per le politiche a favore delle persone con disabilità"
Ore 11.30 - Dr. Giulio Boscagli
Assessore Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale -
"Piano d'azione Regionale per le politiche a favore delle persone con disabilità"(in attesa di conferma)
Ore 12 alle 12.45 domande
Ore 12.45/ 14.45 Pausa Pranzo
Sessione Pomeridiana
Ore 14.45 Dr. Matteo Schianchi - Storico
" Disabilità e media "
Ore 15.00 Dott.ssa Maria Teresa Agati Fumagalli - Presidente CSR - Commissione Studi e ricerca, ausili tecnici per le
persone disabili - "Gli ausili dentro e fuori dal Nomenclatore"
Ore 15.15 On. Lucia Codurelli
Comunicazione Iter ddl 3367 " Norme per il riconoscimento della sindrome post polio come malattia cronica e invalidante"
Ore 15.30 Dott.ssa Greta Bernasconi
Psicologa - "Esperienze dal gruppo donne"
Ore 15.45 Sig. re Francesca Nava e
Barbara Giupponi - "Esperienze di danza"
...............................................................
Moderatore Franco Bomprezzi -
Giornalista
..........................................................
Pomeriggio musicale ore 17.00
Istituto Civico Musicale "A.Zelioli"
Villa Gomes - Lecco
Rinfresco a buffet
