Costa M.: ipotesi trasferimento per le vaccinazioni pediatriche nel presidio Asl, forse a Oggiono

Dopo le ipotesi di chiusura del centro prelievi Asl di Costa Masnaga, ventilate negli ultimi mesi dai vertici dell’Azienda Ospedaliera di Lecco, nelle ultime settimane per la struttura di via Giovanni XXIII si è profilata un’ulteriore “migrazione” dei servizi offerti al bacino di utenza, comprendente i Comuni di Costa, Bulciago, Nibionno, Bosisio, Cesana, Rogeno e Suello.



il presidio Asl di Costa Masnaga

A riferirlo è stato il vicesindaco Bruno Anzani: “secondo quanto appreso, a seguito della riorganizzazione generale delle strutture provinciali le vaccinazioni pediatriche potrebbero essere spostate da Costa ai presidi di Oggiono e Casatenovo. In questo caso i due presidi in questione dovrebbero farsi carico di ulteriori 3.000 vaccinazioni all’anno, vale a dire quelle che attualmente si svolgono sul territorio di Costa. Stiamo parlando del 3°presidio a livello provinciale per numero di vaccinazioni, un simile “esodo” comporterebbe evidenti disagi per la cittadinanza. Da Costa Masnaga non esistono infatti mezzi di trasporto efficaci per le due destinazioni in questione, costringendo i cittadini a “cambiare” diversi mezzi pubblici con aggravio di costi e tempi di percorrenza. Pensiamo poi a chi ha difficoltà di deambulazione, o a chi si affida a parenti e familiari per raggiungere il presidio. Spostando un servizio così essenziale si finisce inevitabilmente per danneggiare il debole, a fronte di quale “vantaggio” poi?”.

http://www.casateonline.it/public/filemanager/pub_files_archivio/2011/Giugno/Costa_Anzani.JPG

il vicesindaco Bruno Anzani

Nel frattempo nessun incontro ufficiale è ancora stato indetto tra i vertici di Asl, Azienda Ospedaliera e Comune di Costa Masnaga per discutere sul futuro del presidio.
“Per settimane abbiamo atteso che la Asl ci accordasse un incontro, a seguito di ripetuti contatti telefonici – ha proseguito Anzani – per la serata di martedì 18 ottobre è prevista la conferenza dei sindaci del distretto Asl, con un punto all’ordine del giorno inerente alle riorganizzazioni di Asl e AO. In quella sede chiederemo le opportune delucidazioni inerenti anche il futuro del centro prelievi. Dagli ultimi contatti telefonici sembra che Asl non accetterà la proposta di un “part time” con il nuovo centro prelievi di Olgiate, con due giorni alla settimana nel nostro Comune e tre giorni alla settimana nella nuova struttura meratese. Ad ogni modo un confronto diretto potrà dipanare tutti i dubbi su questa delicata vicenda”.


Nel frattempo, ancora nessuna decisione definitiva è stata presa dall’Azienda Ospedaliera la quale, come comunicato a suo tempo dal responsabile per le relazioni esterne, ha fatto sapere di  “voler avviare un’ampia riflessione sull’intera vicenda, condividendo le opinioni dell’AO con gli amministratori comunali per divenire positivamente a una soluzione il più possibile condivisa”.
Un primo confronto sarà avviato nei prossimi giorni dal direttore generale della Asl lecchese, dott. Marco Votta, il quale ci ha confermato l’intento dell’azienda di procedere a una riorganizzazione generale: “sotto il profilo tecnico stiamo valutando i singoli presidi esistenti sul territorio, per i quali abbiamo chiesto una serie di analisi tecniche. Al momento nessuna decisione definitiva è stata ancora presa, contiamo di trattare ampiamente la questione insieme ai sindaci nelle sedi opportune”.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.