Barzanò, Cremella, Sirtori: vendita benefica di parmigiano, il ricavato ad una scuola materna di Modena

Non solo la Protezione Civile e le istituzioni, ma anche le parrocchie si stanno mobilitando per dare un aiuto alle popolazioni terremotate dell'Emilia.
L'ultimo esempio in ordine di tempo è quello che giunge dalla comunità pastorale di Barzanò, Cremella e Sirtori, che proprio domenica ha lanciato l'iniziativa legata alla vendita del parmigiano reggiano, in programma al termine delle messe di sabato 30 giugno e domenica 1 luglio.
E' stato contattato un caseificio ubicato a Pegognaga, in provincia di Mantova, le cui strutture sono rimaste particolarmente danneggiate dal sisma delle scorse settimane. Sarà quest'azienda a fornire il formaggio per la vendita benefica del prossimo week-end.

Le parrocchie di Barzanò, Cremella e Sirtori

Ma c'è di più, perchè il ricavato dell'acquisto del formaggio servirà da una parte a pagare il fornitore, ovvero il caseificio del mantovano, ma dall'altra parte andrà in beneficenza.
Destinataria di una quota della vendita del parmigiano sarà infatti l'associazione Girasole-Comitato genitori scuola per l'infanzia di Fossa di Concordia, in provincia di Modena e servirà per l'acquisto di materiale scolastico e per i corsi di motoria e musica dei bambini di questo asilo.
Come spiegano i sacerdoti nel comunicato affisso nelle parrocchie, l'iniziativa è stata sollecitata anche dalla presenza, presso la scuola dell'infanzia di Barzanò, di un bambino che proviene proprio da Concordia, in provincia di Modena, uno dei tanti comuni danneggiati dal terremoto.
''La possibilità che ci è stata data di incontrare personalmente la storia di persone la cui vita futura sarà per sempre segnata da questi eventi, ci ha fatto venire il desiderio di contribuire, con il nostro poco, a ricostruire una parte della nostra Italia'' si legge nel comunicato.
Ebbene per chi acquisterà un chilo di parmigiano reggiano stagionato 12-14 mesi, al costo di 12,50 euro, contribuirà per 2,50 euro a sostenete l'associazione Girasole, stessa quota prevista per il parmigiano reggiano stagionato 24 euro e venduto a 15 euro. Ovviamente la restante parte sarà corrisposta al caseificio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.