Barzanò: le gemelle Anna e Bianca Turati 'stelle nascenti' del tennis nazionale e non
Unite dalla nascita e da una grande passione: lo sport. Anna e Bianca Turati, gemelle quindicenni residenti a Barzanò, sembrano essere entrambe destinate ad una promettente carriera nel mondo del tennis, dove hanno già raggiunto importanti traguardi a livello nazionale ed internazionale. La loro ascesa ha infatti portato Bianca a 2.55 e Anna a 2.7 in classifica italiana.
‘Doppiamente' talentuose, non si sono però distinte solo in questa disciplina: fino allo scorso anno praticavano anche lo sci a livello agonistico, attività che hanno dovuto a malincuore accantonare per dedicarsi maggiormente al tennis e per non trascurare gli impegni scolastici.
Le due giovani atlete, che si allenano presso il Centro Tennis Seregno, ci hanno raccontato con entusiasmo della loro passione.
"Abbiamo iniziato a giocare a tennis attorno ai cinque/sei anni, su consiglio della mamma, che lo riteneva uno sport più femminile rispetto al calcio che avevamo iniziato a praticare'' hanno esordito le due. ''Fino a tre anni fa ci allenavamo presso la Polisportiva Besanese, sotto la guida di Maurizio Usuelli, che ha fatto in noi nascere l'amore per questo meraviglioso sport''.
Una passione che costa però alle due ragazzine, studentesse del liceo scientifico di Carate, molti sacrifici per conciliare tennis e studio. "La mattina la sveglia suona alle 6.20 per andare a scuola, terminata la quale andiamo direttamente agli allenamenti, tutti i giorni dal lunedì al sabato. Spesso capita che studiamo durante il tragitto in macchina o la sera, ma riusciamo comunque ad andare bene" hanno commentato orgogliose Anna e Bianca.
"Ci esercitiamo sempre insieme, con i nostri allenatori Alessandro Moroni e Marcella Campana, che cogliamo l'occasione per ringraziare, insieme al nostro sparring Andrea Vuntri, che ci permettono ogni giorno di migliorarci e superare i nostri limiti" hanno poi aggiunto.
Tra le imprese nazionali ed internazionali di cui andare orgogliose le gemelle barzanesi possono vantare i quarti di finale italiani in doppio, il torneo open in casa a Seregno dove sul podio nel 2011 è salita Bianca e nel 2012 Anna, la finale di doppio under 14 in Svizzera e molte altre competizioni disputate un po' ovunque in giro per il mondo. Anche tra i progetti futuri ci sono molte trasferte, come quelle imminenti per il torneo under 18 in Tunisia e per un'altra competizione in Svezia.
Come è normale che sia, le due ragazze si dichiarano contente anche quando a vincere e l'altra, anche se un pizzico di competizione c'è. "In generale siamo però molto contente e soddisfatte delle nostre vittorie, per le quali non dobbiamo ringraziare solo noi stesse, ma anche l'appoggio di mamma e papà, la comprensione degli insegnanti ed il supporto del Circolo Tennis Seregno e dei nostri sponsor: Asics, Prokennex ed A-Tennis di Arosio Matteo".
Il futuro sportivo delle gemelle Turati sembra quindi destinato a grandi successi e alla domanda "cosa vorreste fare da grandi?" entrambe rispondono con convinzione e determinazione che il loro più grande sogno è quello di una cariera stellare nel mondo del tennis.
Anna e Bianca Turati
‘Doppiamente' talentuose, non si sono però distinte solo in questa disciplina: fino allo scorso anno praticavano anche lo sci a livello agonistico, attività che hanno dovuto a malincuore accantonare per dedicarsi maggiormente al tennis e per non trascurare gli impegni scolastici.
Le due giovani atlete, che si allenano presso il Centro Tennis Seregno, ci hanno raccontato con entusiasmo della loro passione.
Una passione che costa però alle due ragazzine, studentesse del liceo scientifico di Carate, molti sacrifici per conciliare tennis e studio. "La mattina la sveglia suona alle 6.20 per andare a scuola, terminata la quale andiamo direttamente agli allenamenti, tutti i giorni dal lunedì al sabato. Spesso capita che studiamo durante il tragitto in macchina o la sera, ma riusciamo comunque ad andare bene" hanno commentato orgogliose Anna e Bianca.
"Ci esercitiamo sempre insieme, con i nostri allenatori Alessandro Moroni e Marcella Campana, che cogliamo l'occasione per ringraziare, insieme al nostro sparring Andrea Vuntri, che ci permettono ogni giorno di migliorarci e superare i nostri limiti" hanno poi aggiunto.
Tra le imprese nazionali ed internazionali di cui andare orgogliose le gemelle barzanesi possono vantare i quarti di finale italiani in doppio, il torneo open in casa a Seregno dove sul podio nel 2011 è salita Bianca e nel 2012 Anna, la finale di doppio under 14 in Svizzera e molte altre competizioni disputate un po' ovunque in giro per il mondo. Anche tra i progetti futuri ci sono molte trasferte, come quelle imminenti per il torneo under 18 in Tunisia e per un'altra competizione in Svezia.
Come è normale che sia, le due ragazze si dichiarano contente anche quando a vincere e l'altra, anche se un pizzico di competizione c'è. "In generale siamo però molto contente e soddisfatte delle nostre vittorie, per le quali non dobbiamo ringraziare solo noi stesse, ma anche l'appoggio di mamma e papà, la comprensione degli insegnanti ed il supporto del Circolo Tennis Seregno e dei nostri sponsor: Asics, Prokennex ed A-Tennis di Arosio Matteo".
Il futuro sportivo delle gemelle Turati sembra quindi destinato a grandi successi e alla domanda "cosa vorreste fare da grandi?" entrambe rispondono con convinzione e determinazione che il loro più grande sogno è quello di una cariera stellare nel mondo del tennis.
Alice Zerbinati