Parco della Valletta:una primavera ricca di iniziative nel 10° anniversario di fondazione


Uno scorcio della Valletta a Prebone di Monticello


Anche nel 2013, è ricca la primavera per il parco agricolo della Valletta. I comuni di Barzago, Barzanò, Bulciago, Cassago, Cremella, Monticello, Renate e Besana hanno organizzato una serie di iniziative per valorizzare il polmone verde situato a cavallo tra le province di Lecco e Monza.
Si parte venerdì 26 con l'iniziativa ''A spasso con la civetta'', una passeggiata notturna nei boschi del Parco con ritrovo alle ore 20,30 presso la biblioteca di Barzanò. Domenica 28 aprile invece è in programma l'iniziativa ''Miti e leggende nel bosco''. Una passeggiata guidata e narrata lungo i sentieri che si snodano tra i comuni di Barzago e Bulciago. Il ritrovo è in programma alle ore 9 presso il centro sportivo di Via Leopardi.
Mercoledì 1 maggio è invece in programma la camminata ''Tra chiese e natura'' di Bulciago, con ritrovo alle ore 8,30 presso l'oratorio.
Sabato 4 maggio sarà invece la volta de ''Dal latte al formaggio'', passeggiata nel Parco con prova pratica di caseificazione. Il ritrovo è in programma alle ore 14,30 in località Zizzanorre a Cassago.
Domenica 12 maggio spazio poi a ''Natura, lavoro e sapori in Valletta'', la camminata enogastronomica tra le cascine del parco lungo un percorso di 9 km. La partenza è fissata per le 8,45 al parcheggio del Carrefour di Barzago per arrivare sino alla località Magritto di Monticello. Il costo dell'escursione è di 7 euro da versare al momento della partenza.
Domenica 19 maggio nuova iniziativa a Barzanò, dove dalle ore 10 alle 18 in piazza mercato si terrà un evento inserito nel progetto ''Appetiti. Barzanò cibo in festival'', ovvero il mercato dei produttori agricoli.
A chiudere il ciclo di eventi, spazio, come da tradizione, alla festa dell'associazione Amici della Valletta in programma l'8 e 9 giugno a Cascina Canova di Monticello.
Il programma prevede infine in autunno la seconda giornata di volontariato nel Parco, dove sarà possibile offrire il proprio tempo libero per la manutenzione del verde e dei sentieri intorno a casa nostra.
Come dicevamo si tratta di una serie di iniziative che acquistano ancor più significato se si considera che quest'anno ricorre il decimo anniversario del Plis della Valletta, istituito dalla Provincia di Lecco il 15 settembre 2003.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.