Barzanò ospita Cava Manara nel ricordo dell'eroe risorgimentale
Importante cerimonia quella in programma la prossima domenica 17 novembre a Barzanò, che accoglierà gli amici di Cava Manara, comune in provincia di Pavia. Lo scorso maggio quest'ultimo ha infatti ricordato i 150 anni della sua ''rinominazione": nel 1863 venne intitolato a Luciano Manara.
Barzanò e Cava Manara sono uniti dal ricordo dell'eroe del Risorgimento, vissuto e sepolto proprio nel comune barzanese.
Domenica 17 novembre l'amministrazione comunale sarà in visita a Barzanò che per l'occasione ha organizzato una breve ma sentita cerimonia.
Alle ore 10 accoglienza in municipio, seguita dalla commemorazione alla tomba di Luciano Manara e visita all'antica residenza di famiglia. Infine alle ore 11,15, conclusione dell'iniziativa presso la Canonica San Salvatore, vero gioiello del romanico lecchese.
La cerimonia sarà accompagnata dalla presenza della Fanfara dei Bersaglieri di Lecco.
Il sindaco barzanese, Giancarlo Aldeghi con la collega
di Cava Manara, Claudia Sandra Montagna
di Cava Manara, Claudia Sandra Montagna
Barzanò e Cava Manara sono uniti dal ricordo dell'eroe del Risorgimento, vissuto e sepolto proprio nel comune barzanese.
Domenica 17 novembre l'amministrazione comunale sarà in visita a Barzanò che per l'occasione ha organizzato una breve ma sentita cerimonia.
Alle ore 10 accoglienza in municipio, seguita dalla commemorazione alla tomba di Luciano Manara e visita all'antica residenza di famiglia. Infine alle ore 11,15, conclusione dell'iniziativa presso la Canonica San Salvatore, vero gioiello del romanico lecchese.
La cerimonia sarà accompagnata dalla presenza della Fanfara dei Bersaglieri di Lecco.
