E’ arrivato il calendario Sacchi: i proverbi della Brianza illustrati da Filippo Brunello

E' un mondo di valori antichi e tradizioni, quello che l'illustratore Filippo Brunello fa rivivere nel calendario Sacchi dal 1992: più di 70.000 copie ogni anno, che raccontano di una Brianza agreste, del lavoro nei campi, di una fede schietta e semplice, dell'incedere lento delle stagioni. E' un filo diretto tra modernità e tradizione, che il pittore barzanese rappresenta con tratto delicato e naïf.
Il calendario Sacchi è ormai un grande classico, apprezzato da numerosi collezionisti e richiesto da scuole, enti, istituzioni. Colorato, allegro. Con un datario funzionale, perfetto per segnare note e appuntamenti. Uno strumento utilissimo, che tiene compagnia alla famiglia per tutto il corso dell'anno.
Ogni mese presenta un proverbio illustrato, corredato da un oggetto di uso quotidiano: dal pedrioeu (imbuto) alla stüa (stufa), dal cavagnoeu (cestino) alla cadréga (sedia).
"Realizzare questo calendario è un modo per mantenere vive atmosfere e sensazioni di un tempo che fu. Un tempo poetico e suggestivo. Quello dei nostri anziani, quello che rischiamo di dimenticare, sepolto dalla frenesia di tutti i giorni" così afferma Filippo Brunello, osservando le tavole appena stampate.
E sembra davvero così: dentro questi acquarelli gentili, lo sguardo si perde, torna all'antico. Astrae dalla quotidianità e ritrova un universo unico, speciale.
Il calendario vi aspetta presso tutti i punti vendita Sacchi e nei negozi Sacchi Expert di Barzanò e Merate.
