F3: Michele Beretta sul circuito di Pau
Saranno il bellissimo scenario dei Pirenei e della città di Pau ad accogliere i piloti e i team del FIA Formula 3 European Championship 2015 per il terzo appuntamento stagionale. Questo fine settimana infatti saranno nuovamente in azione le monoposto della serie cadetta su uno dei circuiti più difficili al mondo, il celebre cittadino che si snoda tra i saliscendi della città francese e la riva del Ruisseau de l'Ousse.
Michele Beretta e il team Mucke Motorsport sono tra gli attesi protagonisti del week end: il primo per l'ottima prestazione ottenuta a Pau nel 2014, dove salì sul podio tra i Rookie nel suo miglior risultato stagionale mentre la squadra tedesca è chiamata a confermare quanto finora mostrato con i suoi piloti.
Michele Beretta: "Pau è un circuito che mi piace, sicuramente difficile ma caratteristico. Qui non c'è margine di errore, i marciapiedi sono alti e un contatto anche minimo può costare molto caro. Lo scorso anno ho ottenuto una bella prestazione che sicuramente è un ottimo punto di partenza per migliorarsi, per questo mi sono allenato molto al simulatore per preparare bene questo appuntamento."
Le 35 Dallara F312 iscritte a questo appuntamento scenderanno in pista lungo i 2.760 metri del cittadino francese a partire da venerdì 15 Maggio con un format particolare: data la natura del circuito, sia le prove libere che le qualifiche saranno divise in due gruppi, con le prime che inizieranno alle 9.45 mentre le prove ufficiali valide per le griglie di partenza si svolgeranno a partire dalle ore 14.30. Sabato spazio a Gara 1 e Gara 2, che scatteranno rispettivamente alle 11.15 e 15.45 mentre Gara 3 avrà luogo domenica, con semaforo verde alle 15.15. Tutte e tre le gare saranno trasmesse in diretta streaming su www.fiaf3europe.com e sul canale televisivo Nuvolari TV (224 del DDT) con la prima e la terza in diretta mentre Gara 2 andrà in onda alle 18 di sabato o in replica domenica prima di Gara 3.
Michele Beretta e il team Mucke Motorsport sono tra gli attesi protagonisti del week end: il primo per l'ottima prestazione ottenuta a Pau nel 2014, dove salì sul podio tra i Rookie nel suo miglior risultato stagionale mentre la squadra tedesca è chiamata a confermare quanto finora mostrato con i suoi piloti.
Michele Beretta: "Pau è un circuito che mi piace, sicuramente difficile ma caratteristico. Qui non c'è margine di errore, i marciapiedi sono alti e un contatto anche minimo può costare molto caro. Lo scorso anno ho ottenuto una bella prestazione che sicuramente è un ottimo punto di partenza per migliorarsi, per questo mi sono allenato molto al simulatore per preparare bene questo appuntamento."
Le 35 Dallara F312 iscritte a questo appuntamento scenderanno in pista lungo i 2.760 metri del cittadino francese a partire da venerdì 15 Maggio con un format particolare: data la natura del circuito, sia le prove libere che le qualifiche saranno divise in due gruppi, con le prime che inizieranno alle 9.45 mentre le prove ufficiali valide per le griglie di partenza si svolgeranno a partire dalle ore 14.30. Sabato spazio a Gara 1 e Gara 2, che scatteranno rispettivamente alle 11.15 e 15.45 mentre Gara 3 avrà luogo domenica, con semaforo verde alle 15.15. Tutte e tre le gare saranno trasmesse in diretta streaming su www.fiaf3europe.com e sul canale televisivo Nuvolari TV (224 del DDT) con la prima e la terza in diretta mentre Gara 2 andrà in onda alle 18 di sabato o in replica domenica prima di Gara 3.
