Barzanò: il numero sette tema del saggio finale delle atlete dell'ASD Gioco e Sport
L'A.S.D. Gioco e Sport di Barzanò ha organizzato il saggio di fine anno di ginnastica artistica e ginnastica ritmica a cui hanno partecipato circa 80 bambine e ragazze di età compresa tra i tre e i sedici anni.
Come ogni anno, tutte le ginnaste insieme dalla più piccola alla più grande hanno dato inizio alla manifestazione con una sfilata di presentazione e con il consueto balletto di riscaldamento.
Questa prima parte del saggio si è poi conclusa con la dimostrazione dei diversi elementi di ginnastica artistica appresi durante l'anno e con i balletti della gara inter societaria a cui alcune delle ginnaste più grandi hanno partecipato lo scorso marzo.
La parte centrale del saggio, invece, ha avuto come tema "il numero 7", in quanto numero molto ricorrente nella vita di tutti i giorni. Perciò, in ciascuno dei sette balletti eseguiti, le ginnaste hanno rappresentato uno dei tanti aspetti legati a questo numero. Le bambine della scuola dell'infanzia hanno così interpretato "le sette vite dei gatti", quelle di prima e seconda elementare "i sette colori dell'arcobaleno" e quelle di terza, quarta, quinta elementare "le sette note musicali" e il noto modo di dire "sudare sette camicie".
Per finire, le ragazze di ginnastica ritmica, attività appena introdotta tra gli sport dell'A.S.D. Gioco e Sport, hanno rappresentato "i sette mari", mentre le ragazze più grandi di ginnastica artistica la superstizione legata a "i sette anni di sfortuna a causa di uno specchio rotto" e il musical "Sette spose per sette fratelli".
Infine, non poteva certamente mancare un balletto legato ai famosi Sette Nani, eseguito dalle insegnanti dell'A.S.D. come sorpresa per tutte le atlete. Tutte insieme, le ginnaste hanno quindi concluso la manifestazione riproponendo il balletto iniziale.
Le insegnanti ringraziano bambine, ragazze e genitori per quest'anno di sport trascorso insieme.
Come ogni anno, tutte le ginnaste insieme dalla più piccola alla più grande hanno dato inizio alla manifestazione con una sfilata di presentazione e con il consueto balletto di riscaldamento.
Questa prima parte del saggio si è poi conclusa con la dimostrazione dei diversi elementi di ginnastica artistica appresi durante l'anno e con i balletti della gara inter societaria a cui alcune delle ginnaste più grandi hanno partecipato lo scorso marzo.
La parte centrale del saggio, invece, ha avuto come tema "il numero 7", in quanto numero molto ricorrente nella vita di tutti i giorni. Perciò, in ciascuno dei sette balletti eseguiti, le ginnaste hanno rappresentato uno dei tanti aspetti legati a questo numero. Le bambine della scuola dell'infanzia hanno così interpretato "le sette vite dei gatti", quelle di prima e seconda elementare "i sette colori dell'arcobaleno" e quelle di terza, quarta, quinta elementare "le sette note musicali" e il noto modo di dire "sudare sette camicie".
Per finire, le ragazze di ginnastica ritmica, attività appena introdotta tra gli sport dell'A.S.D. Gioco e Sport, hanno rappresentato "i sette mari", mentre le ragazze più grandi di ginnastica artistica la superstizione legata a "i sette anni di sfortuna a causa di uno specchio rotto" e il musical "Sette spose per sette fratelli".
Infine, non poteva certamente mancare un balletto legato ai famosi Sette Nani, eseguito dalle insegnanti dell'A.S.D. come sorpresa per tutte le atlete. Tutte insieme, le ginnaste hanno quindi concluso la manifestazione riproponendo il balletto iniziale.
Le insegnanti ringraziano bambine, ragazze e genitori per quest'anno di sport trascorso insieme.
