Atleti del 'Barzanò Acqua Club' alla gara in mare ''Swim the island'' a Spotorno. 2° posto per Greta Farina

Un'esperienza indimenticabile quella vissuta dagli atleti del Barzanò Acqua Club che lo scorso fine settimana hanno preso parte a ''Swim the island'', la gara di nuoto in acque libere nella suggestiva cornice dell'area marina protetta di Bergeggi, a Spotorno, lungo la riviera di ponente della Liguria.

Alcuni atleti del Barzanò Acqua Club che hanno partecipato alla gara ligure

Erano una quarantina i corsisti della piscina di Barzanò che hanno trascorso un week-end all'insegna dello sport, in un'atmosfera decisamente magica.
La manifestazione - alla quale hanno preso parte complessivamente circa 2mila atleti - si è aperta sabato con le gare dedicate ai bambini. Da segnalare a questo proposito la straordinaria performance della piccola Greta Farina, atleta di Monticello, alla sua prima gara in acque libere. Nella competizione dei 200 metri - dedicata ai bambini di 8 e 9 anni - la monticellese ha infatti ottenuto la medaglia d'argento, arrivando al secondo posto.

I bambini alla partenza

Alla partenza nella medesima gara per il Barzanò Acqua Club, anche il piccolo Filippo Savoini.
Altro giovane protagonista della manifestazione di Bergeggi è stato Davide Bonfanti, 13 anni, che ha nuotato per ben 1800 metri. Anche per lui si trattava della prima gara in mare.

A sinistra Davide Bonfanti all'arrivo

A ''Swim the island'' come dicevamo, hanno partecipato molti altri atleti adulti della piscina barzanese che, suddivisi nelle varie categorie, hanno affrontato i tre percorsi previsti nella giornata di domenica. Per tutti - a prescindere dal risultato - è stata un'emozione speciale, tenendo conto della rilevanza della gara e del meraviglioso scenario che faceva da cornice all'evento. Riconoscimento speciale per Diego Viganò che a 72 anni ha percorso la gara dei 6 chilometri, guadagnandosi il plauso di pubblico e organizzatori.

L'arrivo di Greta Farina, nell'immagine sotto ultima a destra sul podio


Particolarmente emozionante la presenza dell'atleta sudafricana Carine Bruwer, che ha nuotato per ben 18 chilometri con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi per una associazione del suo paese che fa ricerche e aiuta i bambini colpiti da tumori.

A sinistra l'atleta Carine Bruwer con Greta Farina. Nell'immagine accanto Diego Viganò


Unica nel suo genere, la manifestazione ha luogo nel parco marino protetto e offre ai partecipanti l'occasione unica di nuotare in uno scenario marino ricco di flora e fauna, un fondale dei più apprezzati nel Mediterraneo.
La due giorni spotornese è stata curata da Matteo Testa e dal suo staff; oltre alla manifestazione sportiva sono stati proposti una serie di eventi collaterali che hanno coinvolto anche gli esercenti e gli albergatori locali.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.