Oggiono: l'AO attiva il Tao, il trattamento anticoagulante per pazienti a rischio trombosi



Importanti novità  per il settore sanitario oggionese: l'Azienda ospedaliera di Lecco, in collaborazione con l'Asl di Oggiono ,attiverà  infatti nel nuovo distretto di via Bachelet il servizio Tao (Terapia Anticoagulante Orale) e l'accesso diretto ai prelievi ematici, due cambiamenti che riguarderanno i comuni di Oggiono, Ello, Dolzago, Sirone, Garbagnate Monastero, Molteno, Castello Brianza, Bosisio Parini, Costa Masnaga, Rogeno e Annone che a breve potranno usufruire dei servizi presso la nuova sede oggionese.
Si tratta infatti di due servizi importanti. La terapia anticoagulante è un trattamento medico per il rallentamento della coagulazione del sangue molto importante soprattutto per i pazienti a rischio trombosi e che consiste nella somministrazione di anticoagulanti per via orale. Questi anticoagulanti, purtroppo, non possono essere somministrati a dosi fisse come avviene invece per altri farmaci: ogni paziente richiede una dose personalizzata per raggiungere il livello di anticoagulazione adeguato e l'azione del farmaco deve essere controllata con opportuno esame di laboratorio; una terapia che costringe i pazienti affetti a un monitoraggio settimanale costante, fino ad oggi effettuati presso la sede dell'ospedale di Lecco.
Il secondo servizio invece, cioè l'accesso diretto ai prelievi ematici, consentirà  di effettuare gli esami del sangue nella nuova sede dell'Asl semplicemente presentandosi con la richiesta del medico, senza che sia più necessario fissare un appuntamento.
Per introdurre i nuovi servizi alla cittadinanza, domani sera alle ore 21.00 presso l'aula consiliare di Oggiono, si terrà  un'assemblea pubblica. Interverranno: il dott. Gaetano Elli, direttore della direzione medica di presidio di Lecco e Bellano (in rappresentanza del direttore generale dell'ospedale dott. Ambrogio Bertoglio), il dott. Giuseppe Gullace, direttore del dipartimento Cast (Coordinamento Attività  Strutture Territoriali), il dott. Claudio Bonato, direttore del dipartimento medicina di laboratorio, il dott. Ivan Sternativo, direttore della struttura aziendale accettazione e attività  amministrative dei dipartimenti sanitari, la dott.ssa Anna Cazzaniga, direttrice del Sitra (Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Aziendale) e la dott.ssa Nicoletta Erba, responsabile Tao (Terapia Anticoagulante Orale).
Nel corso della serata verrà  spiegato in cosa consiste il servizio Tao e qual è la situazione a Oggiono e nei paesi limitrofi, illustrando anche la declinazione degli aspetti tecnici di accesso al servizio e le strategie dell'azienda ospedaliera per una gestione decentrata dei servizi sanitari che consenta una vicinanza sempre maggiore alla cittadinanza.
Saranno presenti anche i rappresentanti dell'amministrazione comunale, in particolare il sindaco di Oggiono Roberto Ferrari, l'assessore alla politiche e servizi alla persona Cinzia Aldeghi e il consigliere Debora Acerbi, da anni impegnata nel settore sanitario, che ha contribuito alla realizzazione dell'evento.
"I servizi per noi sono il cuore del nostro mandato - ha spiegato il consigliere Acerbi - Riteniamo che questo sia un importante traguardo verso l'efficacia e l'efficienza di un servizio sempre più vicino ai bisogni del cittadino. L'incontro voluto con i dirigenti ospedalieri che attiveranno il servizio è per rendere più incisivo e visibile il significato della presenza dell'azienda ospedaliera sul territorio. E' stata nostra intenzione dare massima risonanza all'evento, nella convinzione che l'attivazione di questo servizio, qualifichi positivamente tanto l'azienda ospedaliera quanto l'amministrazione comunale".


tao.jpg

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.