Barzanò: un gruppo di nuotatori a Bergeggi per la traversata

C'era anche un piccolo gruppo di abitanti del casatese, domenica scorsa, tra i 2500 nuotatori che si sono tuffati nelle acque liguri per la sesta edizione di "Swim The Island".


La competizione di nuoto in acque libere, che ogni anno richiama tantissimi sportivi da tutto il mondo, si svolge nella riserva naturale di Bergeggi, in provincia di Savona.
"È una zona bellissima dal punto di vista naturalistico", ci ha spiegato una delle componenti del gruppo casatese. Una decina di nuotatori e amici, di diverse età, che durante la settimana si allenano come amatori presso la piscina di Barzanò e che amano mettersi alla prova con traversate in acque libere.


"Non siamo una vera e propria squadra ma abbiamo creato un bel gruppo. D'inverno ci alleniamo in piscina, d'estate ci troviamo anche al lago. Amiamo partecipare a questo tipo di gare, che si svolgono molto spesso durante l'anno con un calendario fittissimo, da giugno fino ad ottobre. Questa di Bergeggi, di solito, segna la fine della stagione"
, ci hanno spiegato.


Dalla piscina alle acque del mar ligure, con tanta voglia di divertirsi. Tra migliaia di nuotatori, campioni olimpici, professionisti, amatori e neofiti, il gruppo di casatesi si è tuffato in acqua per percorrere 1800, 3500 o 6000 metri a nuoto, da Spotorno fino all'isola di Bergeggi. "La manifestazione si svolge sempre ad ottobre, durante il sabato e la domenica. Alcuni di noi hanno partecipato a tutte le edizioni, altri erano alla seconda o alla terza esperienza. Ognuno può scegliere la distanza più adeguata alla propria condizione e forma fisica. Durante la giornata di sabato hanno partecipato anche i ragazzi della squadra di salvamento di Barzanò".


Un'esperienza positiva, sia per i risultati che per la bellezza di stare insieme e nuotare tra scenari mozzafiato. "Le acque di Bergeggi sono stupende, limpide e ricche di pesci. Rispetto agli anni scorsi c'era anche un'onda leggera che ha reso la nuotata un po' più faticosa ma comunque molto piacevole. Poi domenica era una bellissima giornata", hanno concluso soddisfatti i nuotatori del gruppo.


Ecco i nomi di alcuni dei partecipanti:

Roberto, Luca, Stefano, Andrea, Andrea, Roberta, Elena, Francesca, Isabella, Diego ed Elena (3500 mt), Giorgio (1800 mt in 27 minuti e 55 secondi), Carlo, Walter, Davide (1800 mt in 31 minuti e 43 secondi).
L. V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.