Per tutto il mese di novembre la facciata dal municipio di Casatenovo sarà illuminata di azzurro perché la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si rivolge in modo particolare a tutti gli uomini per ...
Cronaca
E' ufficialmente emergenza furti a Casatenovo. Come si temeva, il buio che incombe già dal tardo pomeriggio rappresenta una circostanza favorevole per i topi d'appartamento che spesso ci provano (ad entrare in azione), sperando di riuscire ad agire indisturbati....
Da ormai più di vent’anni la Caritas a novembre dedica una giornata alla raccolta di generi alimentari nelle parrocchie di Missaglia, Maresso e Lomaniga, andando di porta in porta a ritirare ciò che le famiglie desiderano ...
Una serata di raccolta fondi contro il cancro, in memoria di due donne strappate troppo presto alla vita. Il concerto di beneficienza “Once upon a time’’ ha richiamato tantissime persone al teatro parrocchiale san Carlo di ...
Si è tenuta come ogni anno nel pomeriggio del giorno festivo a Sirone la celebrazione del 105esimo anniversario della vittoria e la giornata delle forze armate. Oggi, domenica 5 novembre un partecipato corteo ha preso avvio dalla chiesa parrocchiale. Oltre al ...
Una giornata di grande calore trasmesso agli uomini e alle donne in divisa e di commemorazione davanti al Monumento dei caduti. Nella mattinata di domenica 5 novembre, l'Amministrazione comunale di Oggiono ha invitato la cittadinanza a celebrare la Giornata dell’...
La vaccinazione è riservata a persone di età pari o superiore a 60 anni appartenenti alla Medicina di Gruppo di Barzanò. I pazienti di età inferiore a 60 anni affetti da patologie, devono rivolgersi al proprio medico curante. &...
La cerimonia del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ha toccato tutte le frazioni del comune di Missaglia. Nelle prime ore della mattina il sindaco Paolo Redaelli e le altre autorità hanno deposto la ...
“In questa sera di pioggia, anche il cielo sembra voler piangere sui nostri caduti. Nonostante il loro sacrificio, infatti, le sirene della guerra continuano a suonare in tutto il mondo e anche vicino a noi”. Queste le ...
Riflessioni sui conflitti aperti nel mondo e sulla pace per ricordare coloro che hanno perso la vita nella prima guerra mondiale e rispolverare i valori alla base dell’unità nazionale. Una mattinata soleggiata, dopo la pioggia della notte, ...
Ragazzi protagonisti questo pomeriggio nella sala consiliare del comune di Ello. Il sindaco Elena Pirovano, infatti, ha consegnato nove Costituzioni ad altrettanti neo-diciottenni e cinque riconoscimenti ad altrettanti studenti meritevoli per la valutazione conseguita all’esame di terza media ...
Il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza ha effettuato, sabato, a Casatenovo, in raccordo con l’amministrazione comunale il secondo intervento del progetto “FIUMI SICURI 2023”. La prevenzione del rischio idrogeologico è un tema è di stretta ...
L’Associazione “Gri Italia APS” organizza, con il patrocinio del Comune di Molteno, la Cena di Natale “Dinamica” sabato 2 dicembre 2023, alle ore 19.00, presso “Al terzo tempo” in Via Giuseppe Verdi, Molteno.L’...
Originaria di Cassago, 27 anni ancora da compiere, Benedetta D'Antuono ha già maturato un’ampia esperienza di studio all’estero. I risultati ottenuti sono stati ottimi e i traguardi raggiunti decisamente importanti.Dopo una serie di conferenze, una ...
Le tappe salienti della storia ricordano all’essere umano da dove proviene il bagaglio culturale di una determinata epoca. A tal proposito il 4 Novembre è una delle date più importanti per il nostro Paese in quanto è la ...
I libri di storia esistono grazie ai personaggi che si sono distinti dalla massa e alle date che hanno rappresentato un crocevia decisivo per l'evolversi degli accadimenti che hanno lasciato il segno. Il 4 Novembre, nonché giornata dell’unit&...
Cerimonia come di consueto itinerante quella organizzata dall'amministrazione comunale di Monticello, che nel tardo pomeriggio odierno ha ricordato la festa del 4 Novembre con tre distinti momenti svoltisi ai piedi dei monumenti ai caduti del centro, ma anche di Cortenuova e ...
Si è svolta nella mattinata di venerdì 3 novembre, la cerimonia, che ricorre da 105 anni, per celebrare la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Rogeno. Il programma della manifestazione, che ha coinvolto le autorità civili, ...
Nelle scorse ore è venuta a mancare Maria Luigia Negri. Classe 1947 l'oggionese, dopo il lavoro presso un’azienda del territorio, aveva dedicato il suo tempo a diverse attività di volontariato. Motivo per il quale era particolarmente conosciuta in ...
Una vita spesa al servizio della pubblica amministrazione, in particolare del Comune di Missaglia. Lo scorso 31 ottobre si è chiusa infatti una lunga parentesi professionale per Antonella Ghezzi, storica dipendente dell'ufficio urbanistica dell'ente. ''Sono stata assunta a fine dicembre 1982 ...














