Interessante incontro quello in programma sabato 3 febbraio dalle ore 20.30 a Besana. Agriturismo Cascina Bressanella in collaborazione con Atonga e Demetra ONLUS organizza la serata dal titolo ''Si ritorna alla terra''. Un confronto con Fausto De Stefani. Per chi non lo ...
Cronaca - dal territorio
Per la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali (che ricorre oggi, 17 gennaio), il gruppo brianzolo I Saltamartin (nell'immagino sotto) pubblica in rete il video in lingua lombarda (varietà meneghina) di Senza Lus, cover della celebre A Whiter ...
Va verso il potenziamento il servizio di Polizia Locale di Cassago. A partire dalla prossima settimana gli agenti realizzeranno dei pattugliamenti in ora serale. ''L’obiettivo è aumentare il pattugliamento del territorio in orari e luoghi sensibili'' spiega il ...
È purtroppo giunto al termine il periodo di vacanza trascorso dai ragazzini ucraini, grazie agli sforzi profusi dall’associazione ''Cassago chiama Chernobyl''. Giovedì 11 gennaio nel tardo pomeriggio, i minori sono infatti partiti da Bergamo per poi arrivare ...
Una serie di sacchi neri abbandonati in area boschiva, contenenti grucce in legno per abbigliamento. E' quanto hanno rinvenuto nella mattinata di ieri in località Pianette a Missaglia, i volontari che si occupano della raccolta rifiuti, presenza che da ...
Un bilancio positivo, quello tracciato da Paolo Redaelli, sindaco di Missaglia, sulla raccolta di tappi di sughero, una forma di ''differenziata'' a scopo benefico. L'iniziativa a cura di Fondazione Malattie del Sangue onlus (FMS) contribuisce infatti a sostenere la Divisione ...
''Metastasi del tumore al seno: ruolo del microambiente'' è il titolo del progetto di ricerca che verrà finanziato nel 2024 da Agatha in cammino ODV attraverso il bando annuale di Fondazione Umberto Veronesi ETS. L’organizzazione di volontariato ...
Si terrà venerdì 26 gennaio alle 18.30 il tradizionale ''rogo della gibiana'' a Castello di Brianza. L’evento si svolgerà all’area feste di Prestabbio ed è organizzato dall’amministrazione comunale insieme a commissione biblioteca, volontarie ...
In occasione della Giornata della Memoria, l’amministrazione comunale di Barzago propone ''In treno con Teresio'', una mostra sui deportati del trasporto 81 allestita presso l’aula civica di Via Cantù. L’esposizione sarà aperta dal 25 ...
Colpito da una carabina, a distanza ravvicinata. E' la terribile disavventura capitata a Brioche, un gatto di sei anni che vive con i suoi padroni nel cuore di Dolzago. L'inquientante vicenda che risale agli ultimi giorni dell'anno è emersa in ...
Lutto nel mondo delle bocce. Si è spento nelle scorse ore Rosario Comi, ottantenne missagliese con un lungo trascorso sui campi da gioco. Originario di Maresso di Missaglia, dove risiedeva, ''ul Cumin'' - come era soprannominato - aveva iniziato a ...
Nel pomeriggio di domenica 14 gennaio grandi e piccini sono stati attratti presso l'oratorio di Maresso, scenario della tradizionale tombolata benefica. L'evento, organizzato con cura da Ernesto Magni con il supporto della comunità locale, è ormai tradizionale celebrazione della chiusura ...
Si terrà sabato 20 gennaio presso il parco giochi di San Feriolo a Barzanò il tradizionale Falò di Sant'Antonio, a cui seguirà la benedizione degli animali domestici. L'evento è organizzato dall'associazione "Contrada della roggia - festa di ...
A luglio 2022 hanno preso il via le opere di Lario Reti Holding per la separazione della rete di fognatura a monte del collettore in Via Papa Giovanni XXIII. Questi interventi sono stati progettati in modo da portare la fognatura, che ...
Nato nel Comune di Lecco, il progetto Roaming punta a realizzare una maggiore integrazione delle comunità rom e sinti all’interno del tessuto sociale del territorio. Anche l’amministrazione comunale di Oggiono ha scelto di aderirvi.''Da ...
A Nibionno, per celebrare il Giorno della memoria, si terrà una proiezione con un’introduzione storica curata dal Consorzio Villa Greppi. Quest’anno, la nuova edizione di Percorsi nella memoria, sotto la direzione scientifica del dottor Daniele ...
Letteratura e musica, storia e personaggi: il fascino del Rinascimento ai nostri giorni in un concerto musicale. Canti madrigali e corti rinascimentali: un contesto storico in cui è fiorito uno dei più espressivi binomi culturale e artistico, e ...
Si è reso necessario anche l'intervento dei Vigili del fuoco, alle primissime ore di questa mattina, per prestare soccorso ad una donna rimasta coinvolta in un sinistro stradale a Oggiono. Spetterà ai carabinieri della Compagnia di Merate - intervenuti ...
L’assessorato alla cultura del Comune di Nibionno, in collaborazione con i comuni di Annone Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Garbagnate Monastero, e Rogeno, organizza la presentazione del libro di Silvia Sardone ''Mai sottomessa. Cronache di un’Europa ...
Durante la mattinata di lunedì 15 gennaio è giunta all’amministrazione comunale di Dolzago una segnalazione decisamente pericolosa. Un ragazzo con il volto parzialmente coperto da una mascherina, con indosso pantaloni neri con bande gialle laterali, ha citofonato ad ...