Barzanò: i Pensionati in festa per i 100 anni dell'amico Ezio Rigamonti

Un importante traguardo quello raggiunto da Ezio Rigamonti, arrivato alla veneranda età di 100 anni. Il centenario, residente a Bevera di Sirtori - dove è nato il 10 giugno 1925 - è conosciuto in tutto il territorio per il suo talento nella fisarmonica. Proprio con il suo caro strumento ha rallegrato il pomeriggio di festeggiamenti che gli è stato dedicato domenica 27 luglio. 
barzanoezio1.jpg (358 KB)
Ezio Rigamonti (a sinistra) durante l'esibizione di domenica pomeriggio a Barzanò

Cresciuto in Brianza, Ezio ha lavorato presso le Officine Maurizio Magnoni di Oggiono, senza mai abbandonare la passione per questa arte. La festa, organizzata dal Centro di Promozione Sociale Barzanese ASP, ha riunito amici e allievi di Ezio. Il festeggiato è stato accolto dai suoi affetti, pronti a salutarlo a suon di fisarmonica. 
barzanoezio5.jpg (135 KB)
''Vi ringraziamo per essere venuti'' ha detto il presidente dell’associazione Valentino Crippa. ''Prima di noi, anche il sindaco del suo paese ha voluto dedicargli un momento di festa. Quindi colgo l’occasione per ringraziare Ezio, a nome del direttivo e dei nostri soci, in particolare per essere tornato ad allietarci con la sua presenza. Non potevano mancare anche la mitica fisarmonica, che ti ha accompagnato fino a questa vetta e che continuerà a seguirti. Questo strumento è parte di Ezio, ed Ezio è parte della sua fisarmonica''.

Galleria fotografica (20 immagini)


La sua presenza, oggi come ieri, è un esempio di dedizione, semplicità e amore per la comunità. Con la sua musica ha saputo unire le persone, costruendo legami che ancora oggi resistono al tempo. Accompagnato da un applauso corale, Crippa ha ricordato con il sorriso alcuni aneddoti della vita di Ezio: ''Con la tua fisarmonica hai reso più bella la vita a tantissime persone, qui a Barzanò e nel nostro centro. Mi ricordo ancora di Pierino Perego, che mi diceva: ‘Alla cazzuola e alla polenta non rinuncio, ma ci vuole il talento di Ezio per completare l’opera’. Grazie anche all’amico Vincenzo De Biase, abbiamo pensato a una sorpresa per te: la presenza di tante persone che ti stimano e ti vogliono bene, pronte a suonare per te. Tra loro ricordiamo anche Angelo De Capitani, purtroppo assente per motivi personali. Ma vorremmo dedicare un sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono uniti a questo omaggio''.
barzanoezio2.jpg (114 KB)
A destra Valentino Crippa

Al centro della scena, anche il festeggiato si è dilettato in alcuni brani, tra cui “Amici miei”. La scelta del testo non è stata casuale: la canzone, intonata da tutti i presenti con commozione, rappresenta il simbolo dell’associazione. In questo attimo, carico di ricordi ed emozione, non sono mancati scambi di affetto e di chiacchiere conviviali. Il pomeriggio si è poi animato con il taglio della torta e a suon di musica, tra canzoni storiche e significative per Ezio. 
barzanoezio3.jpg (119 KB)
I cento anni di Ezio Rigamonti non sono solo un traguardo anagrafico, ma il segno concreto di una vita piena, vissuta con passione e spirito comunitario. E la sua musica, oggi più che mai, continua a far vibrare le corde del cuore.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.