Cremella, no BESS: raccolte oltre 2.000 firme, nascerà una associazione

A Cremella continua la lotta contro l’installazione dell’impianto BESS in località Isola. Nonostante il brutto tempo abbia costretto a smantellare anzitempo il banchetto a tema allestito nella mattinata di giovedì 28 agosto al mercato di Barzanò, i volontari che sostengono la petizione si sono dichiarati pronti a ripresentarsi nelle prossime settimane, continuando il progetto di sensibilizzazione e di divulgazione iniziato a cavallo tra maggio e giugno di quest’anno. 
raccoltafirmebarzanobess.jpg (118 KB)
L’obiettivo è rendere consapevoli i cittadini del territorio dei rischi che comporterebbe la realizzazione di una struttura simile, soprattutto considerando la zona di collocazione prescelta, caratterizzata dalla vicinanza a abitazioni, dal Campo Sportivo della società Luciano Manara e dall’area per le feste e le manifestazioni che attira ogni anno centinaia di famiglie. Da qui la nascita della petizione contro la collocazione dell’impianto a Isola: ad oggi sono state raccolte circa 750 firme cartacee e 1255 sottoscrizioni online, un numero rilevante, ma che i sostenitori sperano aumenti.
cremellabess_1.jpg (75 KB)
I relatori dell'assemblea pubblica dello scorso maggio

«Lunedì 25 agosto si è tenuto un appuntamento con tutti i volontari che si occupano della raccolta delle firme. Non sono presenti tetti specifici per quanto riguarda i numeri delle sottoscrizioni in quanto non è richiesto un numero legale per essere effettive, ma le partecipazioni sono l’espressione popolare della cittadinanza e della nostra opinione e per questo sono essenziali. Purtroppo in queste ultime settimane non c’è stata una grande collaborazione a causa delle vacanze estive e della consequenziale assenza di molti cittadini della zona. Perciò ora diventa ancora più necessario informare e coinvolgere più persone possibili, così da poter riportare i dati raccolti all’amministrazione comunale e far sentire la nostra voce» ha raccontato Nicolò Perego, consigliere comunale di Cremella. 
cremellabess_petizione.jpg (106 KB)
Il banco raccolta firme allestito a luglio

«Al momento non abbiamo ancora accesso alle informazioni derivanti dal Ministero responsabile dell’iniziativa. Proprio per questo abbiamo in progetto la nascita di un’associazione, a carattere principalmente ambientale e protettivo del territorio, che possa essere coinvolta in maggior misura e che possa riferire i propri pareri anche al sindaco e agli assessori. Ci incontreremo nei prossimi giorni per rifinire i dettagli e per ufficializzarne la fondazione» ha poi aggiunto Perego. 
In attesa dell’istituzionalizzazione di tale associazione, i volontari rinnovano l’invito a informarsi presso il loro banchetto o tramite diversi siti online e ad apporre la propria firma a sostegno della causa, proteggendo un territorio per il bene comune. 
C.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.