Casatenovo, bonifica dell'ex porcilaia: Devero presenterà un piano di caratterizzazione

È stata convocata all’inizio di ottobre a Casatenovo, la conferenza dei servizi relativa all’area compresa tra Via Chioso e Via Greppi, da tempo acquisita da Devero Costruzioni Spa e già parte dell’ormai superato accordo di programma per la riqualificazione del centro paese (dopo il trasferimento del salumificio Vismara a Cascina Sant'Anna).
devero1.jpg (111 KB)
L'area tra Via Greppi e Via Chioso coinvolta nella nuova edificazione

L’operatore, unico soggetto ad aver sottoscritto la convenzione urbanistica sulla base del Piano Integrato di Intervento approvato nel 2019 dal Comune (ne avevamo parlato QUI), sta portando avanti l’iter per avviare l’edificazione dell’area. A pochi passi dalla biblioteca comunale e dall’ex complesso Vister, è prevista la realizzazione di un comparto residenziale da circa 10.000 metri cubi di volumetria (dei quali 8500 a destinazione residenziale e 1500 a residenziale convenzionata).
devero2.jpg (115 KB)
Il centro casatese oggetto del vecchio accordo di programma: in arancione l'area Devero

Durante la conferenza dei servizi sarà presentato e discusso il piano di caratterizzazione richiesto a Devero per l’ex area della porcilaia, acquisita nel 2023 da Immobiliare Casatenovo. I carotaggi effettuati nel terreno hanno infatti evidenziato alcuni superamenti delle concentrazioni soglia di contaminazione (CSC), che rendono necessaria un'attività di bonifica.
devero3.jpg (206 KB)
Una veduta dell'area ex Vister da Via Chioso

Se ne parlerà dunque il 6 ottobre in conferenza dei servizi: il Comune a questo proposito ha dato comunicazione del procedimento ad Arpa, Ats Brianza, Soprintendenza e Provincia di Lecco, invitandoli ad esprimere eventuali richieste di integrazioni e/o pareri in merito.
Nonostante questo ostacolo - che complica l'iter per la realizzazione della nuova area, richiedendo probabilmente anche ulteriori costi rispetto a quelli preventivati in origine- la società brianzola sembra intenzionata a procedere spedita verso la realizzazione degli interventi previsti.
devero5.jpg (180 KB)
L'ex sede del salumificio Vismara

Tra le opere di urbanizzazione contemplate nel Piano di Governo del Territorio (PGT) figurano una nuova viabilità - con la realizzazione di una rotonda - marciapiedi, aree verdi e parcheggi pubblici a servizio del comparto e dell’intera zona. A questo proposito la società ha già ottenuto il permesso di costruire dal Comune, mentre per l’edificio residenziale è atteso a breve il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.
devero6.jpg (186 KB)
Via don Rossi che separa le due aree industriali dismesse

L’edificazione del lotto tra Via Chioso e Via Greppi rappresenta un primo tassello nella più ampia strategia di rigenerazione urbana del centro di Casatenovo, anche se la ''parte del leone'' come noto, è rappresentata dalle aree ex Vismara e Vister. 
Per quanto riguarda l’ex salumificio, il prossimo passaggio - ha fatto sapere il vicesindaco e assessore alla partita Lorenzo Citterio - sarà il rogito notarile, a seguito dell’acquisizione all’asta per 2 milioni di euro da parte della società Officine Mak Srl (ne avevamo parlato QUI). Diversa invece la situazione dell’ex comparto farmaceutico Vister, che si estende tra Via Casati e Via Don Rossi: l’area è attualmente interessata da una procedura di pignoramento immobiliare, ma al momento tutto è fermo. Si attende una procedura di vendita sulla scorta di quanto avvenuto per l'ex Vismara.
devero4.jpg (153 KB)
Un’eventuale acquisizione da parte di un soggetto terzo potrebbe rappresentare la svolta attesa da anni per il centro storico di Casatenovo, contribuendo a riqualificare edifici oggi in stato di degrado e abbandono. L’ex Vister infatti, rappresenta ad oggi una delle principali criticità urbanistiche e paesaggistiche del territorio, non certo un biglietto da visita ideale per il paese. Al contempo però, va ricordato che ad essa afferisce l'area parcheggio dove si svolge anche il mercato settimanale; il suo sviluppo futuro riveste quindi un’importanza strategica sotto diversi profili.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.