SìAMO Cremella: dal sindaco un grazie sentito ai volontari

''Grazie a chi si è dato da fare, impegnandosi a favore del nostro territorio''. A qualche giorno di distanza dall'annuncio della nascita di SìAMO Cremellaassociazione il cui obiettivo è quello di preservare il territorio, difendendolo anche dal potenziale arrivo di un impianto BESS in zona Isola - il sindaco Cristina Brusadelli rivolge un plauso al corposo gruppo di cittadini sceso attivamente in campo a sostegno del Comune in questa delicata partita.
cremellabess_6.jpg (48 KB)
''Eravamo al corrente del percorso portato avanti in questi mesi, che non è stato semplice. Come Amministrazione ci siamo incontrati più volte con questi volontari, donne e uomini, per discutere dell'iniziativa e non posso che esprimere a tutti loro un grazie sentito'' ha detto la prima cittadina, ricordando come dall'assemblea pubblica convocata nel mese di maggio per riferire alla comunità le notizie sino a quel momento in possesso del Comune, di strada ne sia stata fatta parecchia. ''Sono partiti dalle nostre feste di paese, raccogliendo le prime firme contro l'arrivo del BESS, lanciando poi una petizione online e raggiungendo anche i comuni limitrofi per far conoscere il progetto e le ragioni che ci spingono a manifestare più di una perplessità rispetto alle conseguenze di un impianto di quel tipo sul nostro territorio. Come sindaco sono contenta che l'iniziativa di costituire l'associazione sia partita direttamente dai cittadini: da parte mia l'augurio è che la loro attività possa procedere all'insegna dell'entusiasmo e della trasparenza, come è stato sino ad oggi. Sono orgogliosa di questa risposta da parte della comunita''.
siamocremella.jpg (45 KB)
Se i cremellesi si sono attivati in maniera concreta per dire NO all'arrivo dell'impianto (un sistema di accumulo di energia elettrica che utilizza batterie per stoccare l'elettricità e rilasciarla in seguito, quando necessario) in località Isola – a ridosso del Plis della Valletta – anche il Comune sta facendo la propria parte.
''Con il nuovo anno organizzeremo un nuovo incontro pubblico per raccontare quel che abbiamo fatto in questi mesi. Non ci sono più stati da parte nostra aggiornamenti ufficiali nel pieno rispetto di un iter che vede coinvolti altri trenta enti e non solo la nostra Amministrazione. Non appena sarà possibile daremo conto di tutto il lavoro sino ad oggi svolto, insieme chiaramente ai volontari dell'associazione'' ha aggiunto Cristina Brusadelli che nel concludere il proprio intervento ha voluto ribadire quella che è la posizione della maggioranza consiliare.
cremellabess_5.jpg (121 KB)
''Noi teniamo molto a Cremella, agli sforzi che negli ultimi decenni sono stati portati avanti per valorizzare il territorio con le sue peculiarità, ponendo grande attenzione all'ambiente e limitando al massimo il consumo di suolo. Non abbiamo nulla contro le energie rinnovabili e sappiamo che questo tipo di impianti siano estremamente rilevanti e abbiano un significativo impatto per la pubblica utilità. Ribadiamo però che il contesto scelto dalla società proponente nel nostro paese sia totalmente fuori luogo'' ha concluso il sindaco cremellese, alludendo alle caratteristiche dell'ampia zona che potrebbe ospitare una sessantina di container deputati al deposito di batterie, situata in prossimità dell'impianto sportivo in uso alla Manara Calcio, dunque al confine con Barzanò. "Un grazie ancora sentito all'associazione per l'importante contributo che sta dando. Come amministratori siamo a tutti loro infinitamente riconoscenti".
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.