In occasione della ricorrenza di Santa Felicita, la chiesina dedicatale - situata presso la famiglia Vismara in Via Castelbarco a Casatenovo (nei pressi della biblioteca comunale)- è stata meta di un pellegrinaggio incessante per l'intera giornata di domenica 19 ottobre....
Cronaca
''Radici'' è il titolo scelto per la mostra che pone al centro la storia dell'Arma dei Carabinieri, dagli albori fino alla metà del secolo scorso. Sotto lo sguardo delle istituzioni locali – tra cui i sindaci e gli ...
Per consentire lo svolgimento di lavori di allaccio della rete idrica in Via Madonnina a Barzanò, martedì 21 ottobre, dalle 8 alle 18 la strada rimarrà chiusa all'altezza del civico 8.
Nel tardo pomeriggio di sabato 18 ottobre la Canonica di San Salvatore a Barzanò ha ospitato l’inaugurazione della mostra di immagini scattate da Fabio Brambilla, fotografo e volontario particolarmente conosciuto ed apprezzato dalla comunità.L’evento, ...
Un grazie a chi ha collaborato nello svolgimento dei lavori per migliorare l'oratorio di Maresso. Nell'ultimo numero del notiziario parrocchiale, don Carlo Pirotta – prevosto della comunità – ha voluto rendere nota la recente conclusione delle opere di manutenzione ...
Sabato 25 ottobre alle 21, l’associazione di cultura "La Preferibile aps" di Costa Masnaga ospiterà un concerto di particolare raffinatezza che vedrà protagonisti il soprano Lorna Windsor e il pianista Antonio Ballista. In programma, l’esecuzione de ...
Una piantina di melograno è stata messa a dimora a Barzago, Cremella e Cassago nella giornata di sabato 18 ottobre, durante tre distinte cerimonie dedicate ai donatori di organi e organizzate dal gruppo Aido dei tre comuni.La presidente del gruppo ...
Anche l'associazione Cassago chiama Chernobyl ha raccolto il testimone della staffetta ''Oggi digiuno per Gaza – #leccohafamedipace'', promossa dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli. Un'iniziativa che, nonostante il ''cessate il fuoco'' sta proseguendo; ...
Aizzare continuamente l’odio nei confronti dei giornalisti che raccontano fatti e vicende scomode scoperchiando situazioni che interessano la politica, le istituzioni, l’economia, i poteri forti porta a un unico risultato: mettere al centro del mirino i ...
Anche quest’anno, come da consuetudine, l’amministrazione comunale di Garbagnate Monastero rinnova il proprio impegno a sostegno della campagna nazionale Nastro Rosa, illuminando simbolicamente il palazzo comunale per tutto il mese di ottobre. Un gesto che va ...
La 410° edizione del Fierone di Sant’Andrea è pronta a tornare, carica di storia, passione e novità. Da venerdì 24 a lunedì 27 ottobre, Oggiono si prepara a vivere quattro giornate intense all’insegna della tradizione ...
Martedì 28 ottobre a Bulciago si terrà un incontro dedicato al tema del “tumore al seno metastatico e alle terapie oncologiche integrate”. L’incontro, organizzato da Agatha in Cammino ODV, è un’occasione per riflettere ...
Nella cornice della sala Pertini della biblioteca comunale di Bulciago, un folto pubblico ha accolto, lo scorso venerdì, con calore Fabio Fumagalli, bulciaghese di origini ma milanese d’adozione, tornato nel suo paese natale per presentare la sua ...
Una nuova alleanza lombarda per la salvaguardia dell’ambiente prende forma. Il Parco Regionale della Valle del Lambro e l’associazione Plastic Free Onlus, impegnata nel contrastare l’inquinamento da plastica, hanno firmato, giovedì 9 ottobre, un ...
Un semplice paio di occhiali può cambiare la vita di una persona. Con questa consapevolezza nasce la collaborazione tra Fondazione Lifenet ETS e Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS che da 25 anni aiuta concretamente l’infanzia e ...
Proseguono le proposte di UTE – Università per Tutte le Età – con un appuntamento di grande interesse dedicato al ruolo dell’Europa nello scenario geopolitico contemporaneo. Ospite dell’evento di venerdì 17 ottobre è stato ...
Si è svolta martedì 14 ottobre l’annuale gita dei pensionati di Rogeno, un appuntamento molto atteso che anche quest’anno ha raccolto grande partecipazione. Il numeroso gruppo è partito di buon mattino alla volta di Bologna, accompagnato ...
Una vera e propria rivoluzione culturale: è ciò di cui abbiamo bisogno se vogliamo garantire un futuro sano e sostenibile per la nostra società. È questo, in sintesi, il forte messaggio lasciato dal professor Silvio Garattini, ospite dell&...
Nella mattinata di oggi, attorno alle 10 circa, un incendio è divampato all’interno della cucina di una taverna di un’abitazione a Colle Brianza, richiedendo l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco.Una squadra di Vigili del ...
Prosegue per il secondo anno consecutivo il Teatro Fuori Porta, un progetto ideato e promosso da Il Piccolo Teatro di Milano con lo scopo di avvicinare ai linguaggi dello spettacolo dal vivo con recital, workshop e lezioni in diverse citt&...














