Prima di raggiungere la più ampia cerimonia intercomunale di Oggiono, il sindaco Elena Pirovano, insieme ai membri dell'amministrazione, alle associazioni e agli Alpini di Ello, si è ritrovata al Monumento ai Caduti, per un momento di commemorazione dedicato al ...
Torna Ville Aperte in Brianza, la storica manifestazione culturale promossa dalla Provincia di Monza e Brianza (ne avevamo parlato QUI).L’edizione di Primavera, in programma dal 3 all’11 maggio, vedrà tra i protagonisti anche Bosisio Parini, grazie ...
Apre la stagione di navigazione della Pro Loco di Bosisio Parini. Ieri, venerdì 25 aprile, grazie alla splendida giornata di sole, si è registrata una partecipazione numerosa al momento simbolico che ha decretato l’inizio di un nuovo e ...
Un nuovo servizio di polizia locale intercomunale nel circondario oggionese: si chiamerà "Alta Brianza". Il Comune di Bosisio rafforza il proprio servizio di PL attraverso una convenzione con i comuni di Cesana Brianza, Sirone e Castello di Brianza. Il ...
Dopo il successo delle precedenti serate, proseguono le iniziative della Pastorale Giovanile di Casatenovo per finanziare la Fiaccolata a Roma del prossimo agosto. Stavolta il momento conviviale - con pietanze della cucina ligure - si terrà sabato 10 maggio all'oratorio ...
Interessante iniziativa in programma il prossimo venerdì 16 maggio a Casatenovo. Presso la sala civica di Cassina de' Bracchi si parlerà di...pipistrelli.''La serata avrà inizio con l'introduzione del naturalista Alessandro Nessi che, attraverso supporti audio-visivi, sveler&...
A Colle Brianza il 25 aprile ha parlato soprattutto attraverso le voci e i gesti dei più piccoli e il ricordo di chi, come don Riccardo Corti, ha vissuto sulla propria pelle la brutalità della guerra. Una giornata intensa, ...
Anche a Castello Brianza, in località Brianzola, il 25 aprile si è confermato un appuntamento carico di significato, capace di riunire la comunità nel segno della memoria. Le celebrazioni della Festa della Liberazione sono iniziate con la deposizione di ...
Una serata all’insegna del piacere di leggere e raccontare: è questo l’obiettivo che, su iniziativa del poeta Marco Bellini, si è posto un gruppo di docenti della Commissione Cultura dell’Istituto superiore ''A. Greppi'' di ...
Anche Casatenovo ha ricordato l'ottantesimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile, l'amministrazione comunale ha accolto cittadini e non in sala consiliare, per una cerimonia finalizzata alla posa di una pietra di ...
Ha preso il via quest'oggi a Campofiorenzo di Casatenovo, la tradizionale Festa del Salame, giunta alla 50esima edizione. Si tratta di un appuntamento storico per la frazione, ripreso lo due anni fa dopo un lungo stop dettato dal periodo Covid....
Buongiorno.Segnalo lo stato di abbandono della frazione di Rimoldo e del piccolo parco a suo tempo promosso e poi gestito dal Comune di Casatenovo (giochi per bambini, panchine, alberi), come si evince dalle foto allegate.Ogni commento è superfluo, ...
Anche quest'anno i comuni del Casatese hanno condiviso la cerimonia del 25 Aprile, Festa della Liberazione, con una cerimonia svoltasi a Viganò, scenario dell'80esimo anniversario della ricorrenza. Qui le autorità, le forze dell'ordine, i volontari delle associazioni e ...
Una mattinata densa di significato e memoria ha attraversato le vie di Oggiono, dove si è svolta oggi, 25 Aprile, la cerimonia ufficiale per l’80° anniversario della Liberazione d’Italia. Una ricorrenza che, anche quest’anno, ha ...
''Rovagnate-Bulciago, una striscia di sangue. I tragici eventi del 26 e 27 aprile 1945 sulla strada provinciale tra Calco e Como: La vicenda dei cinque giovani cremellesi caduti''. Era questo il titolo dell'incontro organizzato l'altra sera dall'amministrazione comunale di Cremella insieme al ...
La tradizione della Resistenza in occasione del 25 Aprile rivive quest'oggi attraverso la bicistaffetta "Testimone per il futuro" organizzata dall'ANPI Lecco, che - dopo essere partita dalla città capoluogo - ha fatto la sua prima significativa tappa a Oggiono, con ...
Caro lettore, cos’è la libertà? Un diritto? Una rinascita? Perché è così importante ricordarla oggi? Molte persone hanno cercato di darle un’entità concreta, dalle grandi Costituzioni del Settecento alla loro trasposizione nella ...
Nel pomeriggio di ieri, la scuola primaria Don Lorenzo Milani di Bulciago ha inaugurato ufficialmente la mostra "Libertà in crescita - Viaggio tra diritti e creatività". L'evento si inserisce nelle celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione.Gli ...
In merito al ritrovamento avvenuto giovedì 24 aprile, di un esemplare di canide, probabilmente una giovane lupa italiana, deceduta lungo la SP54 tra Cernusco Lombardone e Montevecchia, il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini (Fratelli d’Italia), Presidente della Commissione Montagna ...
Per festeggiare l’ottantesimo compleanno della festa di liberazione dall’occupazione nazifascista propongo l’incipit di alcune testimonianze da “Una lunga storia di Libertà: dalla resistenza all'impegno sindacale”, (Coop. Editoriale Logos, 1996, Lecco, - Camera ...