Casatenovo nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone? Una strada che non sembra così facilmente percorribile, perlomeno nel breve periodo. Nell'assemblea pubblica riservata ai residenti di Capoluogo e svoltasi lo scorso giovedì (ne avevamo parlato ...
Si è svolta nella mattinata di oggi una conferenza stampa organizzata da Croce Verde di Bosisio AP e finalizzata alla presentazione della quarta edizione dell’appuntamento intitolato Le Stelle Manzoniane, una charity dinner che il sodalizio organizza dal 2021 e ...
Una serata interamente dedicata alla celebrazione del centesimo anniversario dalla fondazione della Scuola dell’Infanzia Antonietta Sala Nobili di Viganò, quella che è andata in scena sabato 8 novembre. L'oratorio della Parrocchia di San Vincenzo ha infatti ospitato una ...
Una fiaccolata suggestiva per ricordare i Caduti e celebrare la pace. Nella serata di sabato 8 novembre, numerosi cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali hanno partecipato alla suggestiva cerimonia del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle ...
Regione Lombardia ha approvato il Programma 2025-2027 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici, stanziando complessivamente oltre 19 milioni di euro per 36 interventi in tutto il territorio regionale, nell’ambito del ...
La ''dea bendata'' ha fatto tappa a Casatenovo. Nel concorso di venerdì 7 novembre del Superenalotto - come riporta Agipronews - sono stati centrati due ''5'' da 43.095,16 euro ciascuno; il primo a Cilavegna, in provincia di Pavia, presso il ...
Appuntamento con la solidarietà a Cremella. Si svolgerà sabato 15 novembre nella sala Papa Giovanni Paolo II il concerto del Coro Grigna con gli Allievi della Scuola di Musica Todeschini, che a partire dalle ore 21 si esibiranno a favore ...
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento del Piano Lombardia DG Enti Locali che sostituisce e integra la delibera del 1° agosto 2025, con l’obiettivo di sostenere nuovi interventi per la crescita e la valorizzazione dei ...
"La Luisona è tornata" è il titolo dello spettacolo in programma venerdì 14 novembre alle ore 21 in biblioteca a Barzanò (via Pirovano 5).Liberamente ispirato all’opera di Stefano Benni, sarà un’immersione tra letture e ...
Come era stato annunciato al termine della messa dello scorso 26 ottobre da don Maurizio Zago – referente dell'ufficio missionario diocesano – a Casatenovo ha preso il via la raccolta di materiale (fotografie, lettere, testimonianze) riguardante Graziella Fumagalli, la missionaria uccisa ...
Prenderà il via il 3 dicembre la 24esima stagione teatrale organizzata dal cine-teatro parrocchiale Auditorium di Casatenovo e, ancor prima delle tempistiche segnalate sul cartellone, i biglietti sono già terminati. Un risultato ottimo, che racconta quanto il teatro continui ...
Le sue condizioni sembrano essere in miglioramento e seppur l'età avanzata imponga di avvalersi di una buona dose di cautela, si può dire che il peggio è passato. E' una storia a lieto fine quella che vi ...
Articolo: Sui cartelli a ValapertaMessaggio: Ma visto che il sindaco in ogni occasione ci ricorda che non ci sono i soldi per le segnalazioni di buche, marciapiedi, ecc.ecc, ecco quattro domande: -era una priorità fare nuovi cartelli? ...
Un'interpellanza per capire a che punto è l'iter per la redazione della variante al PGT (piano di governo del territorio). A protocollarla in municipio, nelle scorse ore, è stato il gruppo di minoranza Vivere Monticello che attraverso il documento presentato, ...
Colori d’autunno e spirito di comunità hanno animato Via Gramsci a Villanova di Barzanò, dove nel pomeriggio di sabato 8 novembre si è svolta la tredicesima edizione della ''Festa delle Foglie'', la tradizionale iniziativa che ogni anno ...
Nell’ambito delle iniziative promosse dal tavolo di lavoro delle associazioni Umanità alla Deriva in collaborazione con il Comune di Casatenovo, sabato 8 novembre è stata inaugurata a Villa Mariani l'esposizione fotografica ''C’era una volta Gaza'' di ...
Ben 125 metri di focaccia con la luganega preparata e gustata presso l'ex convento della Misericordia di Missaglia nella giornata di domenica 9 novembre. Un’iniziativa solidale promossa da Gianfranco Beretta, panettiere e presidente dell’associazione WIMO-Accademia T. Moneta, ...
Una celebrazione che aveva come fine ultimo quello di presentare alla comunità il gruppo Aido di Sirtori, Viganò e Barzanò, quella che si è svolta nella mattinata di domenica 9 novembre alle ore 8 a Viganò.I volontari ...
Nella mattinata di domenica 9 novembre, la comunità di Castello Brianza si è riunita per celebrare la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Il sindaco Aldo Riva e l'assessore Elena Formenti con le giovani concittadine che ...
''Esempio di impegno politico e sociale a Molteno e nel territorio'': così recita la targa commemorativa inaugurata nella mattinata di domenica 9 novembre presso la scuola media del paese per rendere omaggio ad Augusto Spreafico, figura di grande rilievo ...














