In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2025 il Comune di Casatenovo conferma il proprio impegno nella promozione di iniziative volte alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio. L’evento rappresenta un momento di partecipazione collettiva, finalizzato ...
''Una scelta che poteva essere condivisibile nel merito, ma che lascia perplessi nel metodo''. È questa la posizione espressa dai consiglieri comunali di Molteno Bene Comune in merito alla scelta della maggioranza di intitolare una parte di Via Aldo ...
La cultura non si esprime solo tra le mura di chiese, musei o gallerie. A volte si manifesta nei luoghi del quotidiano, negli spazi urbani che si trasformano e si rinnovano. È con questo spirito che sabato 8 novembre la Biblioteca ...
Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica 16 novembre l’organizzazione sindacale ORSA ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani, a lunga percorrenza e dei collegamenti aeroportuali e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la biblioteca comunale di Suello apre le proprie porte all’arte e all’impegno civile ospitando la mostra fotografica dedicata alle opere di Shamsia ...
Articolo: Casatenovo nel Parco del Curone? Decidano i Soci Messaggio: Esco di lì, entro di qua.....sono il Comune di qualità. Pienamente d'accordo con quanto Lei ha scritto. Però, perché i sindaci Galbiati e Colombo ...
Articolo: Casatenovo e Parco del Curone: due soluzioniMessaggio: Casatenovo si è trovato una porzione del territorio ''fagocitato'' dal Parco Valle del Lambro a causa di una dicitura che fu inserita nella proposta del testo di adozione del PTC del 1997che ...
Attimi di grande apprensione poco prima della mezzanotte di ieri lungo la SP51 a Dolzago. Una vettura ha infatti preso fuoco mentre stava percorrendo l'arteria in direzione Lecco, all'altezza della rotonda in prossimità del bar Dago Red. Una scena ...
È venuto a mancare nella giornata di ieri, giovedì 13 novembre, don Enrico Baramani, dal 2005 al 2023 parroco di Viganò. Ordinato sacerdote nel lontano 1963, due anni fa aveva festeggiato - nel corso di una celebrazione caratterizzata dalla presenza di ...
Se lo scorso anno si era svolta a Viganò, la Virgo Fidelis - festa della patrona dell'Arma dei Carabinieri – torna a Missaglia. ''Gioca in casa'' dunque l'ANC, con sede proprio a Palazzina Teodolinda, che ogni anno si occupa ...
Una serata intensa, dedicata all’arte e all’umanità, quella andata in scena a Villa Mariani di Casatenovo, dove la Scuola di Musica Antonio Guarnieri e le volontarie dell’associazione Piccoli Idilli hanno dato vita a ...
Se nelle scorse settimane ad essere preso di mira con particolare insistenza era stato il territorio di Sirtori, sembra che i cosiddetti ''topi d'appartamento'' si siano spostati a Missaglia. Una serie di colpi sono stati messi a segno sul ...
''Grazie a chi si è dato da fare, impegnandosi a favore del nostro territorio''. A qualche giorno di distanza dall'annuncio della nascita di SìAMO Cremella – associazione il cui obiettivo è quello di preservare il territorio, difendendolo ...
Il “no” all’ingresso di Casatenovo nel Parco di Montevecchia e Valle del Curone, anche se attenuato da “se” e “forse”, da parte del neo presidente Giovanni Zardoni, suscita più di una ...
Due settimane che, com’è finalità stessa del Consorzio Brianteo Villa Greppi, intrecciano musica, arte, storia e natura, proponendo un ampio e diversificato cartellone di appuntamenti culturali, dalle conferenze che rileggono il Novecento ai concerti dedicati al Romanticismo ...
L'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandro Greppi" di Monticello, punto di riferimento formativo da oltre cinquant'anni nel territorio compreso tra Lecco e la Brianza, annuncia un'importante innovazione per la sua offerta didattica. Forte di un indirizzo in Informatica e Telecomunicazioni distintosi ...
Sabato 15 novembre alle ore 20.45 presso la scuola primaria Don Lorenzo Milani di Bulciago si terrà una serata di incontro e solidarietà dedicata a Vittorio, un piccolo cittadino nato con una rara malformazione agli arti inferiori (emimelia fibulare bilaterale)....
All’Ospedale di Erba è stato eseguito con successo un intervento di chirurgia ortopedica ad altissima complessità, che ha permesso a una paziente di 48 anni con gravi deformità articolari e spinali di tornare a camminare dopo anni ...
Anche quest’anno, in vista delle festività natalizie, Croce Bianca Merate promuove un’iniziativa solidale per raccogliere fondi a sostegno delle proprie attività sul territorio. Il sodalizio con sede a Merate e Missaglia, propone panettoni e ...
La campagna LILT "Nastro Blu" 2025 è l'iniziativa di prevenzione dei tumori maschili, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sensibilizzare sulla diagnosi precoce dei tumori del testicolo e della prostata. È una campagna nazionale che si ...














