Si è svolta sabato 12 luglio presso l’oratorio di Cibrone la seconda edizione di “Da Sud a Nord”, una serata speciale dedicata ai sapori e al folklore del Meridione, organizzata dall’associazione Asso nella Manica in ...
Cronaca - dal territorio
Un periodo di grande fermento e rinnovamento per la Comunità Pastorale San Giovanni Battista. Grazie alla partecipazione ai bandi promossi dalla “Fondazione Comunitaria del Lecchese”, sono stati raccolti fondi significativi destinati a due importanti interventi di restauro: ...
Sono cominciati, a Costa Masnaga, i lavori per il rifacimento del campo da basket dell’oratorio. Per l’intervento è stata avviata anche una campagna di raccolta fondi, ancora aperta, finalizzata a coprire le ingenti spese. ''Il ...
Non conosce pause la programmazione di Suoni Mobili, il festival itinerante promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e organizzato dall’associazione Musicamorfosi nelle Brianza monzese, in quella lecchese, nella province di Milano e Como e anche oltre confine: nella ...
La Festa della Terza di Luglio è ormai alle porte e riempirà le giornate del prossimo fine settimana con un variegato programma di iniziative culturali.Oltre agli intrattenimenti di Brianza in Piazza. Notte bianca della Terza di luglio che ...
Tra luglio e agosto l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà impegnato in due viaggi missionari per incontrare i fidei donum ambrosiani e le comunità che li accolgono. Il primo - dal 17 al 29 luglio - lo ...
Ieri mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione della rinnovata sala consiliare presso il municipio di Bosisio Parini. A tagliare il nastro è stato Giuseppe "Peppino" Sala, decano dei Sindaci di Bosisio e amministratore di lunga data, sindaco dal 1988 ...
Destino e scienza possono coesistere? Molti potranno pensare che sia difficile, quasi impossibile. Eppure ci sono storie, come quella di Simona Alagia e Piero Caldirola, che riescono ad unire alla perfezione questi due mondi apparentemente lontani ma, forse misteriosamente affini.&...
Riorganizzare le strutture parrocchiali - in particolare gli oratori - tenendo conto di quelle che sono le esigenze attuali della comunità. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un'attenta e scrupolosa riflessione per le Parrocchie di Monticello e Torrevilla, ...
Sono tornati operativi, dal 9 luglio scorso, gli ambulatori medici di Barzago, nella nuova sede situata in prossimità della biblioteca e a pochi passi dal municipio.Sembra dunque chiudersi la polemica che in queste settimane estive aveva coinvolto l'amministrazione comunale, ...
Un'interpellanza de ''Il Paese Barzago'' per chiedere lumi sul cantiere per la riqualificazione della palazzina di Via Milano, che ospita gli appartamenti di edilizia popolare di proprietà del Comune. I lavori, come si ricorderà, avevano preso il via ...
Per l'Auditorium era un amico, un ''pilastro'', un volontario su cui si poteva sempre contare. Lutto a Casatenovo per la scomparsa di Alessandro Pirovano, venuto a mancare l'altro giorno a soli 51 anni. Una persona solare, gentile, affabile: così ...
Sarà tributato il prossimo 30 agosto, il doveroso e sentito saluto a don Gianni Dell'Oro: l'amato parroco - come noto - lascerà Rogeno e Casletto a quindici anni dal suo arrivo per trasferirsi nella comunità pastorale che comprende ...
Il Comune di Dolzago, in collaborazione con il CPIA ''Fabrizio De André'' di Lecco e AUSER Lecco, ha avviato un nuovo progetto: lo sportello di facilitazione digitale, un servizio gratuito pensato per aiutare i cittadini – anziani e ...
Ultima serata del salotto letterario di Colle Brianza prima della pausa estiva. Ospite speciale la professoressa, scrittrice e poetessa Maria Luigia Longo, che ha introdotto il libro ''Madame Bovary'' di Flaubert.Al termine della serata Maria Luigia Longo ha letto ...
Si è svolta, nell’incantevole cornice di Villa Cabella ad Annone di Brianza, la premiazione del concorso di poesia e testi brevi promosso dalle associazioni OGVN e Bondeko, nell’ambito del festival giovanile Chill’n Villa. Un ...
Una tradizione che si rinnova, nel segno dell'amicizia. Lo scorso weekend - più precisamente dal 4 al 6 luglio - una delegazione barzanese è partita alla volta della Francia, per vivere l'esperienza del gemellaggio con Mézières en ...
A Dolzago i diciottenni diventano ''sindaci per un giorno'' e scoprono da vicino cosa significhi davvero amministrare un paese, seppur piccolo, con tutte le sue difficoltà. Una mattinata intera a fianco del sindaco Paolo Lanfranchi e degli assessori Gabriella ...
Biblioteche come presìdi civici, archivi come strumenti di memoria condivisa, nuovi spazi per la partecipazione culturale: con l’Avviso Unico Cultura 2025, Regione Lombardia finanzia quattro progetti in provincia di Lecco, per un investimento complessivo che unisce innovazione, ...
''Band in a Vox'', vocal band a cappella attiva a Missaglia e seguita da un direttore esperto in gruppi vocali, amplia la propria formazione e apre le selezioni per l’inserimento di nuove voci maschili nel gruppo.Una ...