L’Associazione Monte di Brianza in collaborazione con CAMPSIRAGO RESIDENZA e ANPI LECCO, con il patrocinio dei comuni di Colle Brianza, Olgiate Molgora e del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, organizza per domenica 5 ottobre l’...
Intervento dei Carabinieri nel primo pomeriggio odierno per un sinistro stradale verificatosi lungo la SP51, tra Oggiono e Galbiate, località Sala al Barro. La persona alla guida di un'utilitaria Peugeot di colore grigio – complice forse la pioggia battente &...
La staffetta della campagna ''Oggi digiuno per Gaza-#leccohafamedipace'' è stata raccolta questa settimana dai comuni di Dolzago e di Lecco, capoluogo della provincia. L’iniziativa, promossa dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, ...
Cambio a Colle Brianza nella giunta capitanata dal sindaco Tiziana Galbusera: negli scorsi giorni Elisabetta Tavola ha rassegnato le dimissioni dalla carica di vice sindaco e assessore, pur mantenendo il suo posto in consiglio comunale, dove – con tutta probabilit&...
Venerdì 26 settembre si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio per gli studenti meritevoli di Bosisio Parini.L’evento si è svolto in forma pubblica presso il Centro Studi Parini e ha visto la numerosa ...
Molteno ha riscoperto le sue radici attraverso un viaggio appassionante tra archivi polverosi, catasti e stemmi. Si è svolta l’altra sera, giovedì 25 settembre, una serata ricca di storia, memoria e genealogia, dedicata alle famiglie storiche di Molteno. ...
Da un lato i paesaggi vulcanici in ebollizione dell’Islanda, dall’altro gli antichi ghiacciai della Groenlandia; due mondi opposti, eppure uniti dalla volontà di un ristretto gruppo di ricercatori di coniugare esplorazione ambientale, innovazione tecnologica e ...
Si sta svolgendo in queste ore a Roma il percorso inaugurale del Cammino di Santa Monica, un nuovissimo percorso che si aggiunge all’itinerario agostiniano di oltre 800 km. ''È un pellegrinaggio che parte da Ostia antica, ove Monica ...
C’è chi, quando il Lambrone è in piena, preferisce tenersi alla larga dalle sue acque torbide e dal vicino Lago di Pusiano, di cui è il principale immissario. Una rapida occhiata da lontano, in concessione alla curiosità. ...
Anche quest’anno il Circolo Culturale Angelo Tenchio partecipa alla rassegna Ville Aperte in Brianza con un’iniziativa di grande fascino: una mostra fotografica dal titolo ''Antiche Dimore in Brianza'', dedicata a tre ville storiche del territorio – ...
Un invito a...tirare fuori il cappello e a prendere parte all'attività del Gruppo Alpini. A lanciarlo – alla comunità di Cremella e non solo – è il neo capogruppo Alessandro Brivio, desideroso di dare nuova linfa al ...
Nella serata di martedì 30 settembre, prima della seduta di consiglio comunale a Casatenovo, esporrà la propria tesi dal titolo ''La donazione di organi: questioni bioetiche e proposte legislative'' con la quale – lo scorso aprile – ha brillantemente ...
Un evento speciale, interessate e istruttivo quello che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 22 settembre presso la Casa di Riposo Fondazione Nobili di Viganò, organizzato con il patrocinio del gruppo Aido intercomunale di Sirtori, Viganò e ...
Una giornata speciale, quella di ieri, per l'associazione Cassago chiama Chernobyl e per un gruppo di bambini ucraini provenienti da Chernihiv, arrivati per la prima volta in vacanza in Trentino, ospiti dell’Hotel Adler di Villabassa, in Val Pusteria. ...
L’associazione FuoriClasse di Missaglia compie 10 anni. Un traguardo che i volontari erano pronti a celebrare nel pomeriggio di domani, in occasione del Mercatino dei Ragazzi (in programma dalle 14.30 alle 18). Tuttavia, a causa del maltempo previsto per la giornata, ...
Lo scorso mercoledì 24 settembre gli alunni della scuola La traccia di Missaglia – località Maresso - hanno incontrato due donne straordinarie, Sima Awaad e Maayan Inon, che hanno condiviso con gli studenti di seconda e terza media la ...
Articolo: Bulciago: lettera del Comune ai cittadini dopo le due esondazioni. ''E' tempo di soluzioni concrete e condivise''Messaggio: Ci son voluti 60 anni per arrivare a questo!
''Sono molto addolorato per la scomparsa del Cavaliere Pasquale Pistorio storico presidente di St Microelectronics ad Agrate che col suo impegno e le sue capacità imprenditoriali ha saputo far crescere la società italo-francese di semiconduttori, trasformandola in ...
Siciliano d'origine, missagliese d'adozione, ma soprattutto cittadino del mondo. E' scomparso quest'oggi a 89 anni Pasquale Pistorio, manager di fama internazionale (clicca QUI per la sua biografia). Ricordato come il ''papà dell'Etna Valley'', ha saputo segnare la storia dell’...
Il Comune di Dolzago aderisce all’iniziativa ''Oggi digiuno per Gaza – #leccohafamedipace", la staffetta di scioperi della fame che percorrerà la Provincia di Lecco fino a quando non ci sarà un definitivo cessate il fuoco sul ...