Sarà un weekend all'insegna della bellezza e del turismo di prossimità quello che ci aspetta, grazie all’apertura (stra)ordinaria di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese. Da Annone a Castello Brianza sarà possibile visitare ...
Oggiono
Come cittadino oggionese non posso non commentare quanto è avvenuto durante l'ultimo Consiglio Comunale sull'approvazione dell'Ordine del Giorno riguardante la sollecitazione a riconoscere lo Stato Palestinese da parte del Governo Italiano.Nel merito sono vari gli aspetti degni d'interesse emersi ...
Riceviamo e pubblichiamo il ricordo dei familiari di Maria Mosacci Brusadelli, la 79enne spentasi nelle scorse ore a Oggiono, dove era molto conosciuta e stimata. Nipote di Mosè Masacci, già sindaco della Città e sorella di Carlo, ...
Un viaggio all'interno delle verità più nascoste della mente e dell'animo dell'uomo, grazie al genio di Edvard Munch, il grande pittore norvegese autore di una delle opere artistiche più iconiche di tutti i tempi: ''l'Urlo''. E' ...
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, ha approvato una delibera per il riutilizzo di economie accertate pari a 6.392.020,98 euro, da destinare a interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio ...
E' iniziata male la settimana per i pendolari che viaggiano sui ''nostri'' treni, per raggiungere i luoghi di studio e di lavoro. Sulla linea ferroviaria Lecco-Molteno-Monza-Milano, quella del cosiddetto Besanino, circolazione rallentata e forti ritardi a causa di un ...
L'Avis Oggiono ha festeggiato un importante traguardo, condiviso con le autorità locali e la comunità, con l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione in Viale Vittoria 12. Il taglio del nastroL'evento, svoltosi nella mattina di domenica 25 maggio, ...
La Pro Loco di Oggiono conclude il mese di maggio con il mercatino degli hobbisti, appuntamento diventato ormai una tradizione che anima Piazza Manzoni. Nella giornata di domenica 25 maggio l’associazione locale, in collaborazione con l'organizzatrice Paola Conti, ha ...
Articolo: Oggiono, ricordare per agire: studenti a lezione di legalità in Piazza ManzoniMessaggio: Bravi! Avanti così, è la strada giusta.
''Educare al rispetto: il ruolo delle regole nella crescita personale e sociale'' era il tema al centro dell’incontro di formazione per docenti di ogni ordine e grado e dirigenti scolastici promosso, nel pomeriggio di giovedì, dall'istituto ...
L’ultima seduta consiliare svoltasi ad Oggiono ha visto la maggioranza compatta attorno ad una proposta simbolica, ma politicamente significativa: un ordine del giorno per sollecitare il governo italiano al riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. Un'iniziativa che, seppur ...
Grande entusiasmo di bambini e famiglie per l’iniziativa ''Oggiono con gli occhi dei bambini'', organizzata dalla scuola primaria A.Diaz. L’appuntamento, proposto a conclusione del progetto ''Esplorazioni alla scoperta del Monte di Brianza'', ha riunito insegnanti ...
In occasione del 23 maggio, Giornata nazionale della Legalità, l’Istituto superiore Vittorio Bachelet ha promosso un’iniziativa di sensibilizzazione, attraverso musica e testimonianze. Questa mattina infatti, Piazza Manzoni a Oggiono ha fatto da cornice agli interventi di ...
''Imparare, giocare e divertirsi'': questo è il motto della settimana multisportiva, promossa e organizzata da ASD San Giorgio Imberido, con il Patrocinio del Comune di Oggiono. Bambini e ragazzi sono invitati a prendere parte al programma pensato per le ...
Essendo circoscritto solo al mondo studentesco mi ero permesso di indirizzare pubblicamente questo mio scritto con annessa domanda per la prof. Cartabia relativamente all'incontro che si è svolto il 21 maggio presso l'Istituto Bachelet di Oggiono dal titolo ''La forza del ...
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Oggiono di giovedì 22 maggio, il gruppo di minoranza ''Alessandro Negri Sindaco'' ha presentato un’interrogazione formale in merito al crollo di una porzione del controsoffitto verificatosi il 9 gennaio 2025 in un&...
Meritati successi per l'Istituto comprensivo Marco d'Oggiono. Anche quest’anno, le classi seconde e terze del percorso ad indirizzo musicale della scuola media, si sono distinte per le eccellenti abilità e competenze, conquistando, ancora una volta, i primi ...
Uno spazio aperto, gratuito, pensato su misura per chi studia, e studierà anche nel periodo estivo. È il progetto ''Level 5 – Aula studio in Villa'', che ieri ha preso il via ufficialmente nella suggestiva cornice della Sala delle Carrozze ...
Una lezione davvero speciale per gli studenti dell'Istituto superiore Bachelet di Oggiono, quella andata in scena quest'oggi. Nell'ambito di un progetto di educazione civica proposto da qualche anno, tre classi seconde e una prima hanno incontrato le unità cinofile ...
È stata una sfida all’ultimo libro quella andata in scena lunedì sera nell’aula magna della scuola media di Oggiono, dove si è tenuta la finale di ''A colpi di libro'', la gara di lettura ...