Il Comitato Pendolari Como-Lecco esprime profonda delusione per la totale mancanza di risposte da parte della politica locale dopo il nostro appello inviato il 30 gennaio 2025 ai consiglieri regionali delle province di Como e Lecco, ai presidenti delle due province e ...
Intervento
Rispondiamo all'invito che l'Amministrazione Comunale di Molteno ha rivolto al nostro Circolo Ambiente "Ilaria Alpi", in merito al progetto della tangenzialina di Raviola e ai connessi problemi di impatto idraulico sul torrente Bevera.AIPO (Agenzia Interregionale per il Fiume Po) ...
A seguito delle dichiarazioni di Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente "Ilaria Alpi", diffuse sulla stampa locale l’Amministrazione Comunale di Molteno ritiene necessario fare chiarezza sulla realizzazione del nuovo collegamento viario tra la SP 49 e la SP 52 in ...
Sono molto rattristato nel constatare che a Cassago Brianza la festa del Carnevale abbia rimosso e fatto dimenticare totalmente l’importantissimo valore della data del 8 Marzo. Tra carri festosi, travestimenti e coriandoli le nostre Istituzioni non hanno trovato ...
Nella Giornata Internazionale della Donna, noi Donne Democratiche chiediamo nuovamente più donne nelle istituzioni per un'equa rappresentanza, anche nel nostro territorio, perché, dove manca la voce delle donne, si genera un grande vuoto e la democrazia è pi&...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale Gian Mario Fragomeli (PD) a margine della commissione trasporti e infrastrutture svoltasi questa mattina:Si è tenuta questa mattina a Milano, in commissione trasporti e infrastrutture del Consiglio regionale, l’audizione ...
Il parere dell'Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) sul progetto della tangenzialina di Raviola è tutto uno scaricare sul Comune di Molteno le responsabilità in caso di eventuali e futuri danni provocati dalle esondazioni del vicino torrente Bevera....
Negli scorsi giorni era stato Padre Rinaldo Do, missionario della Consolata molto legato al nostro territorio, a raccontarci la difficile situazione che sta vivendo la Repubblica Democratica del Congo, dove vive dall'ormai lontano 1991, ad eccezione dei periodi di rientro in ...
Nella provincia lecchese, come nel resto d’Italia, si stanno tenendo i congressi dei circoli di FdI, per il rinnovo delle cariche interne; arrivano dopo il congresso provinciale di FdI del Dicembre 2023, nel quale è stata sancita la vittoria ...
Questo mondo è una meraviglia. Non c'è niente da fare, è una meraviglia. E se riesci a sentirti parte di questa meraviglia – ma non tu, con i tuoi due occhi e i tuoi due piedi; se Tu, ...
Gli iscritti del circolo Fratelli D’Italia di Casatenovo prendono atto della risposta dell’Assessore Riva alla nostra osservazione sulla oggettiva mancanza di un’adeguata iniziativa volta ad onorare le vittime delle foibe da parte dell’...
Informiamo il circolo FDI che il Comune di Casatenovo onora il Giorno del Ricordo e le vittime trucidate ed infoibate dai partigiani titini, da diversi anni, nell’ambito della programmazione di spessore del Consorzio Brianteo Villa Greppi, di cui &...
''La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del Ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo ...
La Giunta regionale della Lombardia conferma la massima priorità per la realizzazione dell'Autostrada regionale Varese-Como-Lecco nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027. L’opera avrebbe un costo complessivo stimato di 1.269.255.000 euro.Troppi anni di silenzio rischiano di togliere ...
La campagna stampa di Merateonline sulla nomina del nuovo presidente del Parco del Curone, oltre ad avere avuto il duplice merito di informare i lettori e di suscitare il dibattito tra tutti i soggetti interessati, ha posto delle domande a ...
La scelta del sindaco Marco di Panzeri di La Valletta Brianza di appoggiare la candidatura di Giovanni Zardoni alla presidenza del Parco del Curone è stata decisiva. Gli argomenti che Panzeri ha sottoposto all’assemblea del Parco per avversare ...
Le acque si sono calmate, Giovanni Zardoni è il nuovo presidente del Parco del Curone e l’attenzione sulla vicenda, come è naturale, è sfumata. Tra i tanti passaggi interessanti di una nomina travagliata, per me, che ho seguito ...
Il tema dei servizi sociali è sempre poco dibattuto, purtroppo non perché perfetto, ma perché la possibilità di approfondire i vari aspetti delle fragilità dell’uomo e programmare i servizi, è stata completamente, oramai da ...
Come gruppo consiliare, condividiamo alcune delle preoccupazioni espresse dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi in merito agli interventi sui torrenti. La salvaguardia degli ecosistemi fluviali deve essere una priorità, e ogni azione di manutenzione va condotta con cognizione di causa, ...
Abbiamo letto con preoccupazione il contenuto dell'articolo a titolo "Molteno: il Comune chiede fondi per la pulizia dei torrenti", in cui si dà conto della richiesta da parte del Comune di Molteno, di AIPO e Regione Lombardia per ottenere ...