In merito al tema del caso ''sottotetti'' di Rogoredo vorremmo esprimere alcune considerazioni sulla questione a seguito degli interventi del Sindaco, del professionista e dell’avvocato di parte. Non esprimeremo giudizi relativamente al procedimento amministrativo derivante dall’...
Intervento
Oggi più che mai nel mondo della Comunicazione ci sono particolari che fanno la differenza.Tutti ormai sappiamo che nelle nostre società l'arte del “presentare” le cose a volte può rischiare di diventare più ...
Nell'ultima settimana di agosto i pendolari lombardi sono tornati, loro malgrado, a familiarizzare con i cronici ritardi del trasporto ferroviario regionale."Soltanto nelle giornate del 27 e del 28 agosto, per esempio, la linea Milano - Varese - Laveno ha registrato ritardi ...
Proprio non riesco a non pensare a quanto sta orribilmente succedendo non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania.La scelta dell'omicida governo israeliano di far occupare completamente la striscia di Gaza deportando la popolazione di milioni di inermi palestinesi ...
Caro direttore,leggo solo ora il botta e risposta arch. Ildefonso Ghezzi – sindaco di Casatenovo Galbiati e mi vedo costretto ad intervenire per correggere una narrazione errata dei fatti, avendo patrocinato nelle liti in questione il costruttore Sassella e ...
22 agosto 1864 Prima Convenzione di Ginevra, un valore per l’umanità pensata da Jean Henry Dunant (primo uomo a ricevere il premio Nobel per la Pace) padre della Croce Rossa. Oggi 22 agosto ricorrono 161 anni dalla firma dei &...
L'ordinanza firmata nelle scorse ore da Matteo Rosa, sindaco di Sirtori, che di fatto prescrive (fra le varie cose) il divieto di ingresso - rivolto ai ciclisti - al cimitero di Via Ceregallo, dove molti pedalatori sarebbero soliti recarsi per ...
Il grado di civiltà e modernità raggiunto da un determinato Paese può essere misurato considerando svariati e disparati fattori. Si può spaziare dal numero e dalla qualità dei servizi, al livello di welfare dal punto ...
Durante il consiglio comunale del 31 Luglio scorso abbiamo chiesto chiarimenti circa lo stato di conservazione delle opere in legno che caratterizzano la nuova scuola media, cantiere fermo ormai da tempo e che resterà tale ancora per diversi mesi (per ...
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Lorenzo Citterio, Vicesindaco e Assessore all'Ambiente, ad Alfio Sala sul taglio degli alberi a Rogoredo.In merito alle osservazioni sollevate, si precisa che l’abbattimento delle piante in via Volta è stato ...
Caro Direttore Brambilla,dato che sei un fine dicitore e interprete della politica locale, soprattutto in casa tua, ti giro questo scritto, cosi’, per allargare l’orizzonte. Mi sono già soffermato, dalle tue pagine, sul parallelismo politico, ...
Dopo le dichiarazioni dell’ex ministro Roberto Castelli, riportate su questa testata, sul presunto favoritismo del governo verso il Sud — con accuse al Ponte sullo Stretto e alle opere in Sicilia e Calabria — ho sentito il dovere ...
Roberto Castelli e il Ponte: Questo governo a trazione leghista “Roma Padrona” spende solo per il SUD. Intanto sull’ADDA stanno “tagliando” 2 ponti (Brivio e Paderno), chiudendoli alla circolazione, e una vasta zona della Lombardia ...
Dopo innumerevoli atrocità, apprendiamo con sgomento della decisione del governo israeliano di occupare militarmente tutta la Striscia di Gaza. Una decisione del genere non potrà che aggravare ulteriormente le condizioni della popolazione civile, già indicibilmente provata da ...
Dopo i chiari di luna di aprile, con una crescita dello 0,9% della produzione industriale, al termine di un segno meno durato 26 mesi, e Urso a millantare “l’arrivo della ripresa”, il –0,7% di maggio pubblicato agli inizi ...
Spiace sentirsi dire dal Sindaco che ''è facile criticare le scelte'' quando la nostra mozione non nasce da un atteggiamento polemico, ma da una proposta concreta, motivata e coerente con quanto già sperimentato negli anni passati, volta a ...
Nel 2025 in Brianza si torna a risparmiare come non accadeva da anni E a trainare il fenomeno è una generazione senz'altro virtuosa composta da persone con più di 60 anni di età, un gruppo demografico che sta crescendo a ...
Un mese fa è morto don William Vago, 95 anni, salesiano, casatese, laureato e docente in matematica e fisica, per lunghi anni residente a Parma presso l’Istituto Salesiano, quindi poco conosciuto da noi….nemo profeta in patria sua&...
A poco più di un anno dall'insediamento della giunta Galbiati ter, ci sembra giusto fare un piccolo riassunto dei vari successi ottenuti dalla giunta rosso/verde/arcobaleno.Si era partiti con alcune problematiche che in campagna elettorale avevano scaldato ...
Sono nata con l'avvento della Cementeria a Cesana Brianza, dove risiedo da sempre nel nucleo storico sotto la miniera. Sono stata amministratore pubblico e presidente dell'Ente anticipatore di Silea spa. Ho documentato le diverse frane già occorse ...