Come consigliera comunale di minoranza, mi trovo ancora una volta a denunciare il grave stato di abbandono del cimitero di Oggiono. Nonostante i miei ripetuti interventi in sede consiliare e le numerose segnalazioni sui media, il degrado e l&...
Intervento
Ieri l’ufficio tecnico ha pubblicato il diniego alla realizzazione dell’antenna in via San Francesco a Maresso.Come gruppo di minoranza ci siamo attivati subito, non appena la notizia è emersa, raccogliendo dubbi e preoccupazioni dei residenti ...
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Alessio Giussani, capogruppo di minoranza in consiglio comunale a Cassago, sul tema allagamenti che, ad ogni intensa precipitazione colpiscono la fetta di territorio confinante con Bulciago:Quella che fino a qualche anno ...
Chiamato in causa da un gruppo di cittadini, anche il gruppo consiliare di minoranza CasateSi ha deciso di intervenire sul caso ''sottotetti'', la ormai datata vicenda che ha contrapposto alcune famiglie, un'impresa edile, un progettista e un legale, al Comune ...
A Settembre 2025 (dopo gli eventi di Luglio ed Agosto 2025) a Bulciago, Cremella ed in generale nel lecchese (ma anche in provincia di Como) si è assistito al consueto allagamento di varie zone, dovute all’esondazione delle Bevere e del ...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale (ed ex sindaco di Cassago) Gian Mario Fragomeli su quanto accaduto stamani a Bulciago, con l'esondazione del torrente Bevera e la frana che ha interessato la massicciata ferroviaria:''Quello è un punto ...
ll digitale è sempre più importante e presente nelle scelte di investimento dei risparmiatori brianzoli. L'utilizzo della rete è sicuramente più diffuso per le attività riconducibili all'internet banking mentre rimane più contenuto rispetto alle operazioni ...
Questa giornata, passata alla storia per la firma dell’armistizio con gli anglo-americani, non comportò la fine della guerra, ma fu l’inizio di un nuovo cruento biennio di guerra civile, massacri e deportazioni da parte dell&...
La vita ci è donata per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.[Don Tonino Bello]Abbiamo preso in prestito queste parole di Don Tonino Bello perché ci sono sembrate opportune per tracciare un breve ricordo ...
In merito al tema del caso ''sottotetti'' di Rogoredo vorremmo esprimere alcune considerazioni sulla questione a seguito degli interventi del Sindaco, del professionista e dell’avvocato di parte. Non esprimeremo giudizi relativamente al procedimento amministrativo derivante dall’...
Oggi più che mai nel mondo della Comunicazione ci sono particolari che fanno la differenza.Tutti ormai sappiamo che nelle nostre società l'arte del “presentare” le cose a volte può rischiare di diventare più ...
Nell'ultima settimana di agosto i pendolari lombardi sono tornati, loro malgrado, a familiarizzare con i cronici ritardi del trasporto ferroviario regionale."Soltanto nelle giornate del 27 e del 28 agosto, per esempio, la linea Milano - Varese - Laveno ha registrato ritardi ...
Proprio non riesco a non pensare a quanto sta orribilmente succedendo non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania.La scelta dell'omicida governo israeliano di far occupare completamente la striscia di Gaza deportando la popolazione di milioni di inermi palestinesi ...
Caro direttore,leggo solo ora il botta e risposta arch. Ildefonso Ghezzi – sindaco di Casatenovo Galbiati e mi vedo costretto ad intervenire per correggere una narrazione errata dei fatti, avendo patrocinato nelle liti in questione il costruttore Sassella e ...
22 agosto 1864 Prima Convenzione di Ginevra, un valore per l’umanità pensata da Jean Henry Dunant (primo uomo a ricevere il premio Nobel per la Pace) padre della Croce Rossa. Oggi 22 agosto ricorrono 161 anni dalla firma dei &...
L'ordinanza firmata nelle scorse ore da Matteo Rosa, sindaco di Sirtori, che di fatto prescrive (fra le varie cose) il divieto di ingresso - rivolto ai ciclisti - al cimitero di Via Ceregallo, dove molti pedalatori sarebbero soliti recarsi per ...
Il grado di civiltà e modernità raggiunto da un determinato Paese può essere misurato considerando svariati e disparati fattori. Si può spaziare dal numero e dalla qualità dei servizi, al livello di welfare dal punto ...
Durante il consiglio comunale del 31 Luglio scorso abbiamo chiesto chiarimenti circa lo stato di conservazione delle opere in legno che caratterizzano la nuova scuola media, cantiere fermo ormai da tempo e che resterà tale ancora per diversi mesi (per ...
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Lorenzo Citterio, Vicesindaco e Assessore all'Ambiente, ad Alfio Sala sul taglio degli alberi a Rogoredo.In merito alle osservazioni sollevate, si precisa che l’abbattimento delle piante in via Volta è stato ...
Caro Direttore Brambilla,dato che sei un fine dicitore e interprete della politica locale, soprattutto in casa tua, ti giro questo scritto, cosi’, per allargare l’orizzonte. Mi sono già soffermato, dalle tue pagine, sul parallelismo politico, ...














