L'Acquedotto Intercomunale Brianteo è la più importante struttura acquedottistica della Provincia di Lecco: lungo oltre 130 chilometri, fornisce acqua a 64 comuni e ad oltre 365.000 persone, estendendosi anche alle province di Como e Monza e Brianza. ''Il Brianteo'' ha origine dall&...
Torna l'appuntamento con Angelo Galbusera e i suoi testi dialettali.Dopo un breve periodo di silenzio, l'autore di Valaperta ci propone una composizione curata anche nella forma grafica grazie al contributo di Gabriele Pirovano. E quante cose si possono dire ...
Un bel momento di condivisione per ragazzi e famiglie. Domenica 21 settembre, alle ore 17, il sagrato della chiesa casatese di Galgiana si è trasformato in un vero e proprio palcoscenico di festa, punto di partenza per l’ottava edizione della ...
E' stata messa ufficialmente a disposizione dell'Ambito di Merate e dell'azienda speciale Retesalute, l'ex sede della Banca Popolare di Lodi in Via Misericordia a Casatenovo. Ieri sera il consiglio comunale ha formalizzato la scelta già anticipata nel mese di ...
Una figura che ha segnato la storia dei trasporti e che ancora oggi continua a ispirare per visione, intraprendenza e spirito di servizio. Costa Masnaga negli scorsi giorni ha reso omaggio a Charles Bianconi, nel 150° anniversario della sua morte, ...
Articolo: Garbagnate: successo per l'apertura di Casa MicanziMessaggio: Complimenti all’organizzazione e ai volontari. Un ringraziamento speciale agli alpini.
È ripartita con successo l’attesa rassegna di teatro dialettale promossa dal Comitato TECA, giunta quest’anno alla sua terza edizione. Un appuntamento ormai consolidato per gli amanti del teatro popolare, che sabato 27 settembre ha animato il ...
Grande partecipazione e successo per l’iniziativa Ville Aperte, a cui il Comune di Garbagnate Monastero ha aderito con un programma ricco, variegato e interamente su prenotazione.Domenica 21 settembre si è aperto il sipario con le visite guidate alla ...
Utilizzato spesso (ed impropriamente) come ''lavagna'', ospitando scritte e disegni tutt'altro che memorabili, il muro che delimita l'area del Villaggio Vismara dalla rotonda di Via Roma – in località Crotta – si prepara a rifarsi il look.Lo ha ...
Appuntamento per gli amanti della musica leggera: sabato 4 ottobre alle ore 20.45 torna Cantaido, la storica gara canora promossa dal gruppo comunale AIDO, attivo sul territorio da ben 38 anni.Giunta alla sua 21ª edizione, la manifestazione si terrà come da ...
Buone notizie per il Comune di Colle Brianza. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – nell’ambito delle risorse assegnate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – sono stati assegnati all'ente, per l’annualità 2025, 150...
Novità per la sala civica di Via De Gasperi a Campofiorenzo. Lo spazio è stato messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, per l’attività sociale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Casatenovo O.D.V. ...
''O tutti o nessuno''. È questo il motto che ha guidato la toccante esperienza, raccontata sul sito della Diocesi di Milano, dell'Oratorio di Missaglia, dove un gruppo di 25 adolescenti ha intrapreso un cammino di formazione per imparare a relazionarsi ...
Il Comune di Colle Brianza – anche quest’anno - ha aderito all’iniziativa promossa ed organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza, denominata Ville Aperte in Brianza 2025 – edizione Autunno.Dopo il successo della scorsa edizione (autunno 2024) ...
Giornata ecologica a Bosisio Parini. Si è svolta domenica 28 settembre la giornata denominata "Tutti al verde", organizzata dal Comune che ha visto il coinvolgimento di più di 30 persone.Si tratta della seconda giornata ecologica promossa dall’amministrazione: è ...
In un’atmosfera di sincera gratitudine e condivisione, l’amministrazione comunale di Costa Masnaga ha organizzato una cena speciale dedicata a tutte le volontarie e i volontari che ogni giorno, con passione e dedizione, si mettono al servizio ...
Due giorni di festeggiamenti per Rita Gilardi, nata il 29 settembre 1925 e diventata una delle decane di Costa Masnaga con i suoi 100 anni compiuti proprio l'altro ieri. Domenica 28 settembre, la centenaria è stata celebrata dal sindaco Sabina Panzeri, presente con il ...
Solo un anno e mezzo fa aveva presentato la propria candidatura a sindaco, lanciando il guanto di sfida all'attuale primo cittadino Paolo Lanfranchi. Sconfitto, aveva dato il via alla propria esperienza di consigliere di opposizione, per la seconda volta. Dolzago ...
Un momento di raccoglimento speciale ed emozionante quello che si svolto lo scorso sabato 27 settembre alla scuola dell'infanzia Nobili di Viganò. Il parroco don Marco davanti al giardino realizzato in memoria di Elisa BesanaAl termine della messa di inizio ...
Dopo il grande successo dell’inaugurazione torna l’appuntamento con Nel segno di Ravel la rassegna autunnale della XXII edizione di Brianza Classica, il circuito cameristico interprovinciale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, ...