
Formiche dal 'gran sedere'
Era il 2018 e noi eravamo partiti da pochi mesi. In Laos faceva molto caldo ma avevamo comunque deciso di prendere una bicicletta e imbarcarci su un traghetto per andare a esplorare un'isola in mezzo al fiume. Saliamo sul traghetto, ci sediamo sulle panche esterne per gustarci meglio il paesaggio. Accanto
Accadeva 30 anni fa/120 ottobre: cancellata l'Ussl di Merate. Grande commozione per l'uccisione di Graziella Fumagalli
Ottobre 1995 si apre con due grandi questioni che interessano l’intero bacino meratese-casatese: il nuovo Comando Carabinieri in corso di costruzione in via Gramsci e le polemiche in ospedale per o a causa delle improvvise dimissioni di Ambrogio Bertoglio da primario di Psichiatria e della ''rottura del silenzio'' da parte del prof. Giuseppe Canepa, per trent’anni primario di Ortopedia che nel dicembre 1994 si era dimesso a due anni


Casatenovo: sondaggio tra le famiglie e tanti altri progetti
Nella serata di mercoledì 5 novembre presso la sala consiliare del municipio di Casatenovo si è riunita la Commissione comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità, un organismo composto da alcuni consiglieri comunali e membri della società civile e
Viganò, RSA: un 'corto' sugli anziani racconta le loro vite
Un’esperienza che ha coinvolto emozioni, fragilità e ascolto, quella che ha visto protagonisti i residenti della Casa di Riposo Fondazione Nobili di Viganò nel corso dell’estate appena terminata e che ha portato alla produzione di un cortometraggio,


Vivere Monticello interroga sull'ex primaria e sul PEBA
Sono due le interpellanze protocollate nelle scorse ore in municipio dal gruppo Vivere Monticello. La prima – come spiega il consigliere John Best a nome della compagine di minoranza - riguarda un impegno assunto con una mozione a febbraio di quest'anno, con
Casatenovo: concerto alpino l'8/11 in oratorio a Valaperta
Le iniziative per il 4 Novembre non sono finite a Casatenovo. Domani sera alle ore 21 nel salone
Campsirago Luogo d'Arte: le iniziative nel fine settimana
Sabato 8 e domenica 9 novembre entra nel vivo la rassegna autunnale Campsirago Luogo d’Arte
LILT promuove il consumo di noci, banchetto al Mandic
Come per gli scorsi anni, la Lega italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale
Costa: incontro letterario e spettacolo per il Giubileo
Due eventi per il Giubileo tra parole, musica e speranza. Gli appuntamenti per riflettere sul
Barzanò: la castagnata CAI torna il 9 novembre in sede
Torna anche quest'anno la castagnata a cura dei volontari del CAI, sezione di Barzanò
Bosisio: al via la campagna di prevenzione con la LILT
"La prevenzione è un gesto d'amore verso se stessi e le persone che amiamo". L'assessore
Un incontro per giovani l'11 con l’Assemblea Sinodale
Un evento pensato per i giovani e con i giovani si terrà martedì 11 novembre alle ore 20:45
I canti della liturgia/59. Vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti
Molteno: contro Via Battisti la protesta di 117 residenti
A Molteno monta la protesta per la decisione della giunta comunale di titolare a Lucio Battisti un tratto di Via Aldo Moro (ne avevamo parlato QUI). Dopo la delibera n. 107 del 23 ottobre 2025, 117 residenti, insieme ai rappresentanti della Cooperativa Accoglienza e Lavoro

Nibionno: concerto gospel a favore di FRA Gocce di Luce
La musica come linguaggio che unisce e illumina la speranza. Sabato 15 novembre
Nibionno: aperto il servizio Spazio Salute in P.za Martiri
É stato inaugurato mercoledì 5 novembre il nuovo Spazio Salute a Nibionno, un progetto
'La democrazia è in crisi?', il 14 Progetto Legalità a Lecco
Il confronto sullo “stato di salute” della democrazia occidentale è il tema centrale del nuovo incontro, previsto per il 14 novembre 2025 e promosso congiuntamente, nell'ambito del "Progetto Legalità 2025", dall’Associazione BANG, dall’Associazione Nazionale Magistrati


Missaglia piange la morte di
Renza, pilastro dell'oratorio
La comunità di Missaglia piange la scomparsa di Lorenza Cazzaniga - per tutti semplicemente Renza - venuta a mancare nelle scorse ore a 70 anni. Una notizia che, diffusasi rapidamente, ha suscitato profonda commozione in paese, dove la volontaria era conosciuta e stimata da
Casatenovo: quest'anno in
Piazza gli addobbi natalizi
Dopo le vacanze estive è tornato anche quest’anno - presso il salone del centro sociale La Colombina di Casatenovo - ''Sferruzzare Solidale'', il progetto creativo promosso dall’Associazione Rifugio che incoraggia alla solidarietà e all’ecosostenibilità. Gli incontri


Per la Bernaga focaccia di 100 metri con luganega il 9
La più grande focaccia alla luganega mai preparata andrà a sostegno delle suore Romite del Convento della Bernaga, costrette lo scorso 11 ottobre, a seguito di un incendio, ad abbandonare lo storico Monastero.Paolo Redaelli, Alessandro Corbetta, Mauro Piazza,
Bachelet: 'cena con delitto' a sostegno del piccolo Vittorio
La solidarietà prende la forma di un gioco teatrale: una serie di cene con delitto ideate dai ragazzi dell’Istituto Bachelet di Oggiono per la raccolta fondi destinata al piccolo Vittorio, due anni e mezzo, nato con una rara emimelia fibulare bilaterale e in attesa di un delicato


Per dire No al BESS all'Isola
nasce l'associazione 'SìAMO
Cremella'. Ecco gli obiettivi
Tutela e valorizzazione del territorio che va preservato all'insediamento dell'impianto di accumulo elettrochimico (BESS) in località Isola, a ridosso del Plis della Valletta. Sono i principali obiettivi dell'Associazione ''SìAMO
Casatenovo, igiene e decoro urbano: potenziati i servizi
Novità a Casatenovo sul fronte ambiente ed ecologia. L'Amministrazione Comunale, con delibera approvata nella seduta di giunta del 30 ottobre scorso, ha confermato in via definitiva l’ampliamento e il miglioramento dei servizi di igiene urbana affidati a Silea Spa per il periodo

Bosisio: avviata la mobilità per individuare un tecnico
Il Comune di Bosisio Parini ha avviato una procedura di mobilità esterna volontaria per la
Molteno: incontro pubblico per presentare il nuovo PGT
Il Comune di Molteno organizza un'assemblea pubblica di presentazione del nuovo piano di

Disagi per i pendolari dopo
il guasto sulla Como-Lecco
La mattinata è partita decisamente male per gli utenti della Como-Lecco via Molteno. Se proprio in questi giorni si è tornati a parlare dell'elettrificazione della linea, i disagi attuali sono sotto gli occhi di tutti. A causa di un guasto alla rete di interscambio nella stazione di
Studenti sul lago di Pusiano per l'educazione ambientale
Una mattinata di educazione ambientale. Oltre cento studenti (108 per la precisione) delle classi prime della scuola media Dante Alighieri dell’istituto comprensivo Romagnosi di Carate Brianza, accompagnati dai loro insegnanti, hanno animato le rive del lago di Pusiano, nel


Monticello: il racconto del caporal maggiore Arcilesi e Costituzione ai neo 18enni
E’ stata una celebrazione molto particolare quella che il Comune di Monticello ha voluto dedicare al 4 Novembre ricordando l’importanza dei valori di unità e di comunità. Nella serata di ieri nell’ex Granaio di Villa
Cassago: il 4 Novembre ha unito studenti e volontari
Ieri pomeriggio la comunità di Cassago si è raccolta in Piazza Italia Libera per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia si è aperta con la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e la benedizione di don Giancarlo Frigerio dei

Missaglia: in baita il 23 un pranzo con l'Ass.Luganega
Importante appuntamento in programma domenica 23 novembre in baita a Missaglia
Monticello: il 9 in oratorio a Torrevilla c'è Santa Polenta
Gli Oratori monticellesi hanno organizzato la settima edizione di "Santa Polenta". L'evento

Intervista al dr. Damiani, radiologo della Clinica Diagnostica di Carnate
Il Dottor Giovanni Damiani collabora da diversi anni con la Clinica Diagnostica occupandosi di TC, ecografia, risonanza magnetica e radiologia tradizionale.Dopo aver lavorato diversi anni come Radiologo diagnosta e interventista
Molteno, Corrida in oratorio: aperte le iscrizioni per il '26
La comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto, che comprende le parrocchie di
Treni, linea Milano-Lecco: controlli a cura della Polfer
La Polizia Ferroviaria del Compartimento Lombardia e la Security di Trenord stanno

Casatenovo: gara sbloccata per la gestione dei cimiteri
E' stata sbloccata in questi giorni la questione relativa all'appalto per la gestione e la manutenzione dei cinque cimiteri di Casatenovo. La Provincia di Lecco, tramite la propria Stazione Unica Appaltante (SUA), ha concluso la procedura relativa alla gara per il
Barzago: serata spettrale per i bimbi della scuola primaria
Una serata speciale e spaventosa quella che è andata in scena venerdì 31 ottobre a Barzago
Viganò, Barzanò: con Aido iniziative di presentazione
Due iniziative importanti quelle in programma nei prossimi giorni, che vedranno protagonista
Casatenovo: nel 4 Novembre l'omaggio alle Forze Armate che difendono la democrazia
Seppur all'apparenza così lontana, la guerra incombe anche nella nostra quotidianità, con le cronache che nel recente periodo si sono spesso riempite di immagini orribili che hanno certamente indignato ciascuno di noi


Barzanò, 4 Novembre: con gli alunni cerimonia di pace
Una cerimonia molto sentita quella che si è svolta nella mattinata di oggi, martedì 4 novembre, a Barzanò. In occasione della giornata dell’Unita nazionale e delle Forze Armate, infatti, l’amministrazione comunale del primo cittadino Gualtiero Chiricò, il

Molteno: targa alle scuole in ricordo di Augusto Spreafico
A venticinque anni dalla sua scomparsa, gli amici e i conoscenti di Antonio Augusto Spreafico vogliono ricordare il suo esempio di uomo di fede, di amministratore pubblico e di volontario appassionato. Nato nel 1928 e scomparso nel 2000, Spreafico ha lasciato un
Casatenovo: il 28 una serata concerto dedicata ai Nomadi e all'indimenticato Augusto
Le canzoni e il popolo dei Nomadi sono pronti ad arrivare sul nostro territorio, chiamando a gran voce persone di tutte le età per un evento veramente speciale. Venerdì 28 novembre all'Auditorium di Casatenovo andrà in scena ''Io

La Procura dissequestra il 'Monastero della Bernaga'
Nel pomeriggio di oggi la procura di Lecco ha notificato a madre Alessandra, superiora
Merate: al Viganò l'incontro con l'ordinamento scolastico
Nella serata di giovedì 30 ottobre, nell’aula magna dell’Istituto Viganò di Merate, si è svolta









































































