
La Casatese piange Pennati, magazziniere legato al club
Il mondo del calcio brianzolo piange la scomparsa di Angelo Pennati, 74 anni, figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di giovani atleti. Cresciuto a Rogoredo di Casatenovo, dove ha sempre vissuto, dopo una lunga vita lavorativa da
Costa: in tanti alla scoperta delle bellezze del territorio
Entusiasmati dallo spirito di riscoperta del territorio, oltre 700 iscritti – tra bambini, giovani e adulti – sono partiti dalla chiesetta di Musico per un percorso alla scoperta di Costa Masnaga. Domenica 12 ottobre, ribattezzata ''Giornata del Paesaggio'', ha regalato numerose


Dall'ANC Missaglia targa a Marateo per i suoi 95 anni
Una targa, consegnatagli sabato mattina, ha contribuito a valorizzare una storia lunga ben sessant'anni. L'Associazione Nazionale Carabinieri di Merate-Missaglia ha infatti premiato, nel fine settimana, il proprio socio e fondatore Ermelindo Marateo in occasione dei
Barzanò, Cremella e Sirtori
accolgono don Molteni, neo
parroco delle tre comunità
Una festa di benvenuto molto sentita quella che si è svolta nel tardo pomeriggio di sabato 11 ottobre a Barzanò, in occasione dell’ingresso del nuovo parroco don Adelio Molteni. Il religioso, che ha ricevuto il mandato lo scorso


Bulciago: Protezione Civile tra emergenza e formazione
''Un gesto semplice per sostenere chi è in prima linea'': era questo l’invito alla castagnata della Protezione Civile di Bulciago, operativa da 15 anni sul territorio. L’iniziativa, organizzata sabato 11 e domenica 12 ottobre in corrispondenza della rotonda sulla SS342 a
Associazione Luca Coscioni: il 24 una cena con Cappato
Una cena con Marco Cappato e le Cellule lombarde dell’Associazione Luca Coscioni. Una
A Sirtori e Villa Greppi fondi per 800mila euro da Regione
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato oggi una delibera che finanzia 131
Da Casatenovo delegazione alla Marcia della Pace 2025
Erano in tantissimi, giunti un po' da ogni dove, per ribadire a gran voce e...in marcia, l'importanza della Pace, a maggior ragione in questo periodo segnato da conflitti internazionali che hanno seminato innumerevoli vittime, in un contesto di paura e

Annone: in tanti in cammino sul Lago. Iniziativa di Agatha
È stata davvero la Camminata sull’acqua! Domenica 5 ottobre ad Annone Brianza
Lecco: tre minuti di silenzio per i troppi morti sul lavoro
Questa mattina Lecco ha celebrato la 75ª Giornata nazionale in ricordo delle vittime e

Molteno: si è spento Carlo Rigamonti, già assessore
Si è spento a 93 anni Carlo Rigamonti, conosciuto da generazioni di moltenesi come ''Carlo Bigen''. Figura discreta ma profondamente radicata nella vita del paese, lascia un ricordo indelebile nella comunità per il suo impegno instancabile, la fede profonda e
Da Barzago a...Riga: Isaco Mamputu e l'esperienza di studio e di vita in Lettonia
Negli ultimi anni i giovani italiani hanno indubbiamente allargato lo sguardo verso un'esperienza all'estero alla ricerca di maggiore apertura mentale, della possibilità di misurarsi con situazioni in cui è necessario cavarsela con

Oggiono: un sospetto caso di Dengue. Disposta la bonifica
Il Comune di Oggiono ha informato la cittadinanza che, vista la nota di Ats rispetto
Casatenovo: una serata sulla guida consapevole con la PL
La Consulta Rioni e Frazioni, organo di partecipazione e confronto sul territorio

Barzanò: a Carlo Beretta il Premio 'Vincenzo Torriani'
Il Premio Vincenzo Torriani è uno storico riconoscimento del mondo ciclismo, ambito da tutti i più grandi, assegnato negli anni a campioni di tutti i tipi e a coloro che hanno reso grande questo sport. Venerdì 10 ottobre, proprio in vigilia del Giro di Lombardia,
Casatenovo, scuola Crotta: i genitori contestano scelta e modalità di comunicazione
L'assemblea svoltasi nel tardo pomeriggio di venerdì avrebbe confermato la volontà delle istituzioni di chiudere, a partire dal prossimo anno scolastico, il plesso della primaria di Crotta, a Casatenovo. Una scelta assunta


Imberido: violento impatto fra due veicoli in Via Piave
Intervento in forze dei soccorritori ieri sera a Imberido, località oggionese, a seguito di un sinistro stradale nel quale sono rimaste coinvolte due veicoli, entrati violentemente in collisione fra loro. Ancora al vaglio delle forze dell'ordine – in posto per i rilievi – la dinamica
Sirtori nel mirino dei ladri, tra tentativi e colpi a segno
Furti e tentativi di effrazione negli scorsi giorni a Sirtori e fra i residenti monta la preoccupazione, soprattutto per la frequenza e le modalità con le quali gli episodi si sono verificati.A inizio settimana un’abitazione di Via Arnigò – piena zona residenziale - è stata

Sirtori: una messa l'8/11 in ricordo dell'alpino Panzeri
Appuntamento con il gruppo Alpini di Sirtori. Il prossimo 8 novembre è in programma una
Sirtori: si è spenta Maria Maggioni. Aveva 101 anni
La comunità di Sirtori si è stretta, negli scorsi giorni, nel ricordo affettuoso di Maria Maggioni

Cortenuova piange Panzeri, volontario in Chiesa e Avam
Cortenuova piange una persona che si era spesa a lungo e con grande impegno a favore della comunità. Si terranno nella mattinata di lunedì 13 ottobre, nella chiesa del SS Redentore, i funerali di Paolo Panzeri. Volto noto dell'associazionismo locale, il 76enne era
L'Altra Metà del Cielo odv è alla ricerca di un'educatrice
L'associazione L'Altra Metà del Cielo ODV – centro antiviolenza di Merate cerca una
Lecco: il 18 l'inaugurazione del nuovo gattile comunale
Sarà inaugurato sabato 18 ottobre alle 10 nel parco di villa Guzzi, in via allo Zucco 6, il nuovo
Casatenovo: volontari di PC in visita a primaria e medie
Come ogni anno il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza ha aderito al progetto
Colle B.za: nuova pensilina autobus in località Ravellino
Sono terminati a Colle Brianza, i lavori per la formazione di una pensilina di fermata autobus
Oggiono: le 'ultime volontà' tema della serata col Fondo
Venerdì 10 ottobre, nell’auditorium di Via Vittorio Veneto, si è svolto un incontro che ha riscosso l'interesse di numerosi cittadini, desiderosi di approfondire un tema spesso poco affrontato, ma di grande importanza: come redigere un testamento e le differenze

Lecco: spray urticante, maxi emergenza all'Ist. Bertacchi
La maxi emergenza è scattata un minuto prima delle 11.30: la centrale operativa dell'Areu 118 ha subito messo in campo una serie di ambulanze, supportate dall'automedica e da

Casatenovo 'si illumina' per rafforzare il SI' allo Stato di Palestina. In tanti al corteo
Una fiaccolata per ribadire quattro SI', uno dei quali però, più importante di tutti: riconoscere lo Stato di Palestina. Oltre cinquecento persone, nella serata di venerdì 10 ottobre, hanno preso parte alla fiaccolata a sostegno di Gaza
Molteno: ok al regolamento per la gestione dei rifiuti
Approvato dal consiglio comunale di Molteno, con l’astensione della minoranza, il nuovo
Molteno: operatori privati in campo per portare la 'fibra'
Stato di attuazione e pianificazione dell’infrastrutttura in fibra ottica: un tema
Villa Greppi ospita banchetti
nuziali. La presidente: nostri
spazi a servizio del territorio
Non solo eventi culturali promossi dallo stesso Consorzio o dai comuni soci. Villa Greppi si è ormai imposta come location al servizio del territorio. Anche per iniziative private, come i banchetti nuziali. La recente valorizzazione di

Menopausa: il 17 iniziative nei consultori di Asst Lecco
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre
Sirone: ciclo di incontri dal 15 dedicato alle camminate
La biblioteca comunale di Sirone propone per il mese di ottobre un ciclo di incontri dal titolo ''Ci
Provincia: lo sciopero della fame per Gaza dei lavoratori
I lavoratori e le lavoratrici della Provincia di Lecco, su iniziativa della propria RSU
Lecco: riflessione sulla cura attraverso arte e letteratura
Da sempre, cultura e salute condividono un legame profondo, che va oltre il solo benessere

Psg Molteno-Brongio, bimbi esclusi con WA: da Pastorale e sindaci nessun commento?
A tre settimane di distanza dallo ''sfogo'' ospitato su queste colonne, il nonno di Garbagnate Monastero è tornato a scriverci sul caso dei giovanissimi calciatori esclusi dal PSG Molteno-Brongio. Una vicenda (ne avevamo
Casatenovo: una messa per la pace con l’Istituto Greppi
Verrà celebrata lunedì 13 ottobre alle 14.45 presso la Chiesa dedicata a San Giorgio di
Monticello: pranzo solidale il 26 in baita per padre Godina
Un pranzo molto speciale con il fine ultimo della solidarietà, quello che si svolgerà

CasateSi, scuola di Crotta: il problema è noto, ma come al solito si è sbagliato il metodo
Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo consiliare CasateSi sull'annunciata chiusura - nei giorni scorsi - della scuola primaria di Crotta a partire dal prossimo settembre. Notizia accolta non proprio positivamente da tutte le