L'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandro Greppi" di Monticello, punto di riferimento formativo da oltre cinquant'anni nel territorio compreso tra Lecco e la Brianza, annuncia un'importante innovazione per la sua offerta didattica. Forte di un indirizzo in Informatica e Telecomunicazioni distintosi ...
Scuola
Nuova ''incursione'' del gruppo Aido all'istituto superiore Greppi di Monticello. Nella mattinata di mercoledì 12 novembre il sodalizio presieduto da Enrica Motterlini ha incontrato le classi quinte della scuola, per un totale di 236 alunni e alunne.Da sinistra la presidente ...
Un'atmosfera carica di emozione e riflessione ha riempito ieri mattina il Palabachelet di Oggiono, dove centinaia di studenti delle classi prime dell'Istituto Superiore hanno incontrato il Vittorio Bachelet, nipote e omonimo del celebre giurista e servitore dello stato assassinato dalle ...
Grande soddisfazione per gli studenti dell'ISS Greppi di Monticello che negli scorsi giorni hanno ricevuto il prestigioso Premio Scuola sostenibile 2025 del Sole24ore, dopo aver già conseguito il 1° premio territoriale del concorso di Unioncamere e delle Camere di ...
Interessante iniziativa quella proposta agli alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria di Cassago, che negli scorsi giorni hanno avuto l'opportunità di incontrare alcuni negozianti del paese, oltre agli agenti della Polizia Locale.All’incontro hanno ...
La solidarietà prende la forma di un gioco teatrale: una serie di cene con delitto ideate dai ragazzi dell’Istituto Bachelet di Oggiono per la raccolta fondi destinata al piccolo Vittorio, due anni e mezzo, nato con una ...
Una mattinata di educazione ambientale. Oltre cento studenti (108 per la precisione) delle classi prime della scuola media Dante Alighieri dell’istituto comprensivo Romagnosi di Carate Brianza, accompagnati dai loro insegnanti, hanno animato le rive del lago di Pusiano, nel ...
Un’esperienza europea a tutto tondo, anzi, a 720 gradi, se fosse possibile misurarne l’intensità: così si può definire la mobilità Erasmus+ vissuta da 21 studenti delle classi terze e quarte dell’IIS Vittorio ...
Si è svolta con grande partecipazione e allegria la serata di Halloween organizzata dai Genitori del Giovenzana, ovvero i rappresentanti dei genitori della Scuola dell’Infanzia Giovenzana di Casatenovo: Loredana, Serena, Susanna, Paolo e Riccardo.L’iniziativa, pensata ...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa attraverso la quale l'Istituto superiore Alessandro Greppi illustra conferme e novità nell'ambito dell'offerta formativa per il prossimo anno scolastico, indicando le date degli open day per conoscere più da vicino le proposte ...
Una lezione speciale, quella alla quale hanno assistito ieri mattina gli alunni della scuola media Maria Gaetana Agnesi di Casatenovo. In cattedra infatti, sono saliti...gli Alpini. Nell'ambito di un progetto di avvicinamento della loro realtà alle giovani generazioni, ...
Dopo un lungo periodo di sospensione a seguito del Covid, quest’anno torna la possibilità di usufruire del servizio di baby-sitting offerto dall’associazione FuoriClasse. Si tratta di un’occasione importante per tutti i genitori che ...
La musica ha animato la mattinata di sabato 25 ottobre, trasformando la scuola media Marco d'Oggiono in un vero e proprio laboratorio sonoro. Gli studenti hanno guidato il pubblico in un percorso interattivo tra strumenti e melodie, partendo dalle esibizioni individuali ...
Il 22 ottobre del 1995 veniva uccisa in Somalia, mentre svolgeva il suo lavoro di medico nel centro antitubercolare che dirigeva, Graziella Fumagalli, originaria di Casatenovo, a cui è stata dedicata la scuola superiore sita in Via della Misericordia. Gli studenti dei ...
Seduti attorno a un tavolo all’insegna della democrazia, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Maria Gaetana Agnesi non hanno semplicemente simulato una seduta, ma hanno anche concretizzato il loro essere cittadini. Nella serata ...
Anche Missaglia R1PUD1A la guerra. Nell'aderire alla campagna di Emergency, l'amministrazione comunale ha voluto coinvolgere le scuole, trasformando così la partecipazione ad un'iniziativa di carattere nazionale, in opportunità per approfondire quel che di terribile sta accadendo ...
Oltre trecento studenti e studentesse delle classi prime dell’Istituto superiore Greppi hanno preso parte, durante il mese di ottobre, a un’uscita didattica e di socializzazione dal titolo ''I sentieri di Alessandro Greppi. Da Villa Greppi a ...
Nella giornata di mercoledì 15 ottobre, presso la scuola primaria di Colle Brianza, l’amministrazione comunale ha promosso ed organizzato la consueta Giornata delle Castagne.Con il supporto dei volontari (in particolare, Franco Zuffi - che ha messo a ...
L’istituto comprensivo statale di Molteno, nell’ambito del programma nazionale ''Scuola e competenze'' 2021-2027 finanziato dai fondi strutturali europei – FSE+, propone per l’anno scolastico 2025/26 un’opportunità formativa gratuita rivolta agli studenti: il ...
''La Protezione Civile siamo anche noi" è il progetto avviato nelle scuole dell'Istituto Comprensivo de La Valletta Brianza (primaria di Castello di Brianza compresa).Sabato 18 ottobre, nel corso della mattina, la classe 1°A della scuola media ha svolto ...














